I caldarrostai con i guanti neri dalla dita mozzate,
affianco al loro bidone di ferro, riscaldato dal carbone rovente che cuoce
lentamente le castagne intagliate, sono un ricordo lontano, poche lire per un
cartoccio di carta gialla pieno di frutti caldi…
Per alcuni un ricordo dell’adolescenza, per altri qualcosa di sconosciuto, ma soppiantato da un
venditore che per qualche euro numera le castagne da elargire.

Ho scoperto a Mantova, un’altrettanto piacevole
consuetudine: i ceci.
Già nel mantovano ci sono i chioschi con i venditori di ceci
lessi, leggermente salati e tiepidi, venduti in abbinamento con il vin brulè.
Certo questi luoghi
della pianura padana non sono terra di ceci allora chiedo a chi vuole darmene notizia com’è nata questa abitudine di
mangiare, come snack da passeggio i ceci che sono una pianta decisamente di
origine del sud ?
Fatemi sapere …Livia Elena Laurentino