Venerdì 14 dicembre con inizio alle 21, al Museo della Musica di Bologna, in occasione della mostra Rewind 50 anni di Fender in Italia, avrà luogo il concerto “Dandy e le Bestie”. Si tratta del secondo appuntamento dal vivo, organizzato per poter apprezzare il suono della chitarra Fender, abilmente manipolata da virtuosi dello strumento.
Dandy Bestia (Fabio Testoni) si avvicina alla musica all'età di cinque anni grazie a uno zio suonatore di fisarmonica e collezionista di dischi a 78 giri. Decide di diventare musicista dopo aver ascoltato i Beatles. Nel 1965, all'età di 13 anni scappa di casa per recarsi al concerto di Milano dei quattro di Liverpool. Il primo approccio con la chitarra avviene nel 1966 e nel 1969 fonda il gruppo The Keys. Nel 1970 riceve in regalo la sua prima chitarra elettrica, una Fender Mustang. Nel 1973 si iscrive al DAMS di Bologna, che frequenterà con scarso rendimento a causa dei continui impegni con le orchestre da ballo in cui suona; una tra tutte, quella di Peppino Di Capri. All'università conosce Roberto Antoni, detto Freak, col quale fonderà gli Skiantos, notoriamente riconosciuti come uno dei più importanti gruppi rock italiani. Ha suonato con diversi artisti, tra i quali, Lucio Dalla e gli Stadio.Da diversi anni si esibisce con il gruppo “Le Bestie”, dove reinterpreta classici dei Rolling Stones e degli Skiantos.
Per il concerto al Museo della Musica, Dandy Bestia sarà accompagnato da Massimo Magnani al basso elettrico e Gianluca Schiavon alla batteria, e utilizzerà una Fender Stratocaster Eric Clapton.
Ingresso € 6,00 (fino ad esaurimento posti disponibili) Com. stampa