La ricetta
delle Frittelle di San Giuseppe
Ingredienti
per 6 persone: 750 gr di latte, 150 gr di riso, 2 uova, 3 cucchiai di zucchero,
scorza di arancia grattugiata ( o limone), 2 cucchiai di farina, 1 bustina di
vanillina, 1 cucchiaino di lievito per dolci, olio di semi di arachide,
sale
Bollire il
latte con un pizzico di sale, versare il riso e lasciarlo cuocere finché il
tutto diventerà una pappa morbida; deve risultare asciutto.
Lasciare riposare
qualche ora poi aggiungere lo zucchero, le uova, la scorza di arancia, la
vanillina. Aggiungere la farina, il lievito e mescolare molto bene. Porre il
composto aiutandovi con un cucchiaio nell'olio di arachide bollente. Friggere
le frittelle, scolarle su carata assorbente e servirle calde cosparse di
zucchero semolato. Come è noto le bollicine, (cioè l'anidride carbonica), sono
particolarmente indicate nel l'abbinamento con pietanze ricche per il loro
potere sgrassante.
Ecco allora che alle Frittelle di San Giuseppe abbinerei un
ottimo Moscato D'Asti Spumante Bianco Dolce Docg, che si sposa
perfettamente anche con tutta la pasticceria. Questo spumante, elegante,
leggero, dissetante è la giusta conclusione di un pranzo o per un brindisi in
compagnia. Va servito in coppe o in flûte ad una temperatura di servizio di 7 -
9 gradi.
Buon lavoro e buon appetito! Neria Rondelli
Mata Heri augura buon ascolto con Born to
be wild – Steppenwolf https://www.youtube.com/watch?v=5UWRypqz5-o |