
Già attivo, invece dal 1 giugno, il BioParco, dove per tre settimane ci svolgeranno concerti aperti al pubblico al Parco del Cavaticcio, inaugurato da Marta sui Tubi il gruppo protagonista di uno dei quattro cortometraggi di Rotte indipendenti, dedicato all'underground musicale dagli anni '70 al 2000 di Bologna, Roma, Torino e Milano.
Attraverso la Biografilm TV, video magazine sarà possibile seguire attraverso il web lo svolgersi del festival documentato da interviste agli ospiti, reportage e approfondimenti, digitando www.biografilm.tv.
La manifestazione culminerà con l'assegnazione dei premi per le pellicole in concorso : Best Film Unipol Award per il miglior film, LifeTales Award per il più travolgente racconto biografico, analogo anche per la sezione italiana come il Best Film Yoga Award, infine il Premio Hera Nuovi talenti destinato alla miglior opera prima delle 17 presentate.
Il 13 giugno Biografilm Festival renderà omaggio, nel giorno del suo 81 esimo compleanno, all'artista statunitense Christo con la proiezione di cinque documentari del maestro Albert Maysles.
Buona visione a tutti. Matteo Simonetti