Liquore classico napoletano, la Crema di Limoncello alla Napoletana è un vero piacere per il palato. Si conserva in freezer ed è un ottimo liquore molto goloso da servire freddissimo a fine pasto, quasi fosse un sorbetto. Oltre all'alcool, la presenza di panna, latte e zucchero lo rendono piuttosto calorico ma è così buono che vale la pena fare qualche piccolo sgarro alla dieta quotidiana.
Lavare i limoni, asciugarli con uno strofinaccio e, usando un pelapatate o un coltellino affilato, tagliare la buccia senza la parte bianca.
Prendere un contenitore in vetro con tappo che sigilli bene, versare le bucce del limone tagliate e aggiungere l’alcool.
Sistemare il vaso in dispensa in un luogo lontano dalla luce del sole e lasciar macerare per 1 mese.
Una volta trascorso il mese, preparare la crema mettendo a bollire per qualche minuto la panna, il latte e la vaniglia quindi togliere dal fuoco, aggiungere lo zucchero e mescolare con molto bene.
Quando lo zucchero si sarà sciolto completamente; eliminare la vaniglia e lasciare raffreddare.
Filtrare con un colino il composto alcolico per eliminare le bucce, quindi aggiungere la crema all’alcol filtrato, mescolare bene e imbottigliare. Conservare in frigorifero o in freezer.