Al Castello Inferiore di Marostica il 24 maggio prende avvio la rassegna gastronomica che vede protagonista la ciliegia di Marostica IGP a tutto pasto. I ristoratori aderenti alla manifestazione interpreteranno varie ricette dedicate a questo frutto.

Domenica 27 maggio nel centro storico ci sarà, com'è ormai tradizione la Mostra Mercato della Ciliegia di Marostica IGP, con giochi e laboratori sensoriali, compreso un workshop di Esac Formazione sulla cucina antispreco dal titolo “Vivere e beneficiare di una ristorazione sostenibile” che si terrà dalla 10.30 nella stand di Confcommercio Vicenza.
La location più originale sarà però quella prevista giovedì 31 maggio, quando ci sarà la “Regalis Coena” curata dal Macaronicum Collegium di “A Tavola con Merlin Cocai” che omaggerà la "Regina Rossa”, accompagnata da un altro altrettanto nobile esponente della cucina locale: il “Principe Bianco”, vale a dire l’Asparago Bianco di Bassano Dop.
Un’altra serata di gala è prevista venerdì 9 giugno alla Trattoria Caissa di Marostica, con tanti piatti a base di Ciliegia di Marostica Igp.
Ma l'attenzione su questo frutto straordinario di cui in zona vengono coltivate una ventina di tipologie diverse, non si ferma al mese di maggio perchè fino al 17 giugno in tutti i dintorni; per la zona di Marostica si potrà, infatti, gustare a L’Angelo e il Diavolo L’Osteria di Apo, L’Osteria Madonnetta, L’Osteria Nuova, il Ristorante Castello Superiore e il Ristorante Lunaelaltro. Poi a Molvena all’Agriturismo Collalto e al ristorante Da Battista Bottega Veneta; a Bassano del Grappa da Pulierin Enotavola; a Romano d’Ezzelino al Ristorante al Pioppeto, fino ad uscire dalla provincia, in quel di Asolo, dove anche Villa Razzolini Loredan omaggerà la Ciliegia di Marostica IGP.
Livia Elena Laurentino