Leggerezza, ma con gusto, è la parola d’ordine in queste torride giornate estive; trovare il piatto giusto, non troppo impegnativo ma allo stesso tempo tradizionale con un pizzico di creatività non ė facile; la cosa principale è scegliere materie prime che devono essere di qualità e il piatto è fatto. L’esempio è nella ricetta che propongo, semplice e gustosa: verdure freschissime e riso di primissima qualità, Acquerello, l’unico riso bianco ricco di valori nutrizionali preziosi come il riso integrale.
La ricetta della CUPOLETTA di RISO
Scaldare nella padella altri 2 cucchiai di olio, versarvi il riso, farlo insaporire per qualche minuto poi aggiungere le verdure tenendone da parte qualche cucchiaio per guarnire il piatto, mescolarle velocemente e togliere dal fuoco.
Ungere leggermente di olio 4 ciotole( o 4 stampi semisferici), riempirli con il riso, premere bene con un cucchiaio e sformare le cupolette sui piatti poi decorare con le verdure messe da parte.

Ho servito la CUPOLETTA di RISO ACQUERELLO & MACEDONIA di VERDURE con quenelle di burrata e un fresco calice di bollicine, B.IO Romagna Doc Trebbiano Spumante; questo piacevolissimo spumante ottenuto da uve di Trebbiano in purezza delicatamente pressate per estrarne solo la parte migliore. Il mosto fermenta in vasche di acciaio a temperatura controllata poi la seconda fermentazione avviene in autoclave ed infine l’affinamento di almeno due mesi dona corposità al vino. Fine perlage, delicati profumi di fiori bianchi, fresco e sapido, B.IO è uno spumante di buona struttura da degustare con formaggi freschi, pietanze a base di verdure, molluschi e ostriche, perfetto per l’aperitivo. Temperatura di servizio 6 - 8 gradi. Buon lavoro e buon appetito. Neria Rondelli
ACQUERELLO & MACEDONIA di VERDURE
Ingredienti per 4 persone 200 gr di riso Acquerello, 10 pomodorini ciliegia, 2 zucchine,
Ingredienti per 4 persone 200 gr di riso Acquerello, 10 pomodorini ciliegia, 2 zucchine,
1 carota, 1 cuore di sedano, 1 porro, 1 scatola di mais conservato al naturale, 1 peperone, 100 gr di burrata, olio extravergine di oliva, sale, pepe
Scaldare in una larga padella antiaderente 3 cucchiai di olio, unire prima le carote, dopo 2 minuti il porro, il sedano, dopo altri 3 minuti il peperone e infine le zucchine; salare, pepare e fare saltare tutte insieme le verdure a fuoco vivo per 2 o 3 minuti; alla fine dovranno risultare ancora croccanti. Togliere dal fuoco, aggiungere il mais ben scolato e i pomodorini a spicchi; mescolare e trasferire tutto in una terrina.
Portare ad ebollizione abbondante acqua salata, unire il riso Acquerello, cuocerlo al dente, scolarlo e sgocciolarlo bene.
Ho servito la CUPOLETTA di RISO ACQUERELLO & MACEDONIA di VERDURE con quenelle di burrata e un fresco calice di bollicine, B.IO Romagna Doc Trebbiano Spumante; questo piacevolissimo spumante ottenuto da uve di Trebbiano in purezza delicatamente pressate per estrarne solo la parte migliore. Il mosto fermenta in vasche di acciaio a temperatura controllata poi la seconda fermentazione avviene in autoclave ed infine l’affinamento di almeno due mesi dona corposità al vino. Fine perlage, delicati profumi di fiori bianchi, fresco e sapido, B.IO è uno spumante di buona struttura da degustare con formaggi freschi, pietanze a base di verdure, molluschi e ostriche, perfetto per l’aperitivo. Temperatura di servizio 6 - 8 gradi. Buon lavoro e buon appetito. Neria Rondelli