
Le Orecchiette, piatto simbolo della Puglia, noto nel mondo come fiore all'occhiello della cucina italiana sarà protagonista di un'atra iniziativa nella vivace Grottaglie (TA), dove da poco si sono spente le luci sulla manifestazione Vino è musica.
Maria Carmela D'Acunto con Orecchiette al pesto di capperi e olive con pomodoro giallo e polvere di tarallo
Angelo Capriglia con Orecchiette al profumo di limone con cozze e fiori di zucca, con una spruzzata di pane verde, olio all’aglio e pomodoro secco
Emanuele Lenti con Orecchiette con cime di rape e acciughe
Adriano Schiena con Orecchiette con ricotta aromatizzata, percoca caramellata, crumble di arachidi
e vincotto.
Rosario Chiloiro con Orecchiette al ragù di cinghiale in bianco alle bacche di ginepro con briciole di pane tostato in un filo non avaro l'olio extravergine d'oliva aglio e peperoncino rinfrescato da una pioggia di prezzemolo
Anna Donatelli con Orecchiette con pomodoro fresco, cipolla rossa di Tropea e basilico (in versione gluten free)
Salvatore Carlucci con Ricordi di “un’acquasale”- Orecchiette mantecate con salsa di pomodoro fermentato, cumarazzo (carosello salentino) marinato all’olio essenziale di origano, agrodolce di cipolla e croccante di frisella.
Lunedì 6 e martedì 7 agosto otto chef , quatto uomini e quattro donne, si sfideranno per la settima edizione di Orecchiette nelle ‘nchiosce che si svolgerà nel nel famoso Quartiere delle Ceramiche
ai fornelli per dare la propria interpretazione ci saranno:
Loredana Ballo con Orecchiette al dolce fico e datterino, con croccante mandorla pugliese e gocce di formaggio Don Carlo
Maria Carmela D'Acunto con Orecchiette al pesto di capperi e olive con pomodoro giallo e polvere di tarallo
Angelo Capriglia con Orecchiette al profumo di limone con cozze e fiori di zucca, con una spruzzata di pane verde, olio all’aglio e pomodoro secco
Emanuele Lenti con Orecchiette con cime di rape e acciughe
Adriano Schiena con Orecchiette con ricotta aromatizzata, percoca caramellata, crumble di arachidi
e vincotto.
Rosario Chiloiro con Orecchiette al ragù di cinghiale in bianco alle bacche di ginepro con briciole di pane tostato in un filo non avaro l'olio extravergine d'oliva aglio e peperoncino rinfrescato da una pioggia di prezzemolo
Anna Donatelli con Orecchiette con pomodoro fresco, cipolla rossa di Tropea e basilico (in versione gluten free)
Salvatore Carlucci con Ricordi di “un’acquasale”- Orecchiette mantecate con salsa di pomodoro fermentato, cumarazzo (carosello salentino) marinato all’olio essenziale di origano, agrodolce di cipolla e croccante di frisella.
Ci saranno quindi versioni classiche e come ormai è consuetudine, versioni rivisitate , ma sempre tenendo fede agli ingredienti più tipici del territorio come taralli, mandorle, cozze, cacioricotta e vincotto.
Tutti i piatti saranno abbinati ai vini delle cantine grottagliesi e alle specialità diun birrificio artigianale; mom mancherà l'opportunità di "mettere le mani in pasta" e imparare grazie al laboratorio dell’Associazione Utopiadi Grottaglie.
Spettacolo e folclore faranno da cornice alle due giornate di manifestazione con la novità di quest'anno: il Carillon vivente creato dall’attore Mauro Grassi che ha già sbancato su Facebook con 32 milioni di like e continua a ricevere richieste da tutto il mondo. Una ballerina insieme al suo pianista si esibirà lungo via Crispi per incantare cittadini e turisti.
Immancabili i bandisti made in Grottaglie che intratterranno il grande pubblico con diversi generi musicali. Come anche l’aperitivo e dj set sulla terrazza della storica bottega di Domenico Caretta Maioliche (via Caravaggio, 2). Lunedì si esibirà Guido Balzanelli e Francesco Cofano mentre martedì ci sarà la selezione musicale di Antonio Piergianni, il tutto circondato da bollicine e prodotti tipici.
Orecchiette nelle ‘nchiosceè organizzato dalla società K202/M.A.O con il patrocinio di Slow Food Grottaglie Vigne e Ceramiche e la collaborazione del pastificio Bontà srl di Grottaglie.
Spettacolo e folclore faranno da cornice alle due giornate di manifestazione con la novità di quest'anno: il Carillon vivente creato dall’attore Mauro Grassi che ha già sbancato su Facebook con 32 milioni di like e continua a ricevere richieste da tutto il mondo. Una ballerina insieme al suo pianista si esibirà lungo via Crispi per incantare cittadini e turisti.
Immancabili i bandisti made in Grottaglie che intratterranno il grande pubblico con diversi generi musicali. Come anche l’aperitivo e dj set sulla terrazza della storica bottega di Domenico Caretta Maioliche (via Caravaggio, 2). Lunedì si esibirà Guido Balzanelli e Francesco Cofano mentre martedì ci sarà la selezione musicale di Antonio Piergianni, il tutto circondato da bollicine e prodotti tipici.
Orecchiette nelle ‘nchiosceè organizzato dalla società K202/M.A.O con il patrocinio di Slow Food Grottaglie Vigne e Ceramiche e la collaborazione del pastificio Bontà srl di Grottaglie.
Livia Elena Laurentino