Credo che ognuno di noi ha il ricordo di un dolce della sua infanzia, dei profumi, dei sapori e delle giornate trascorse con la nonna a preparare torte e biscotti. La ricetta che presento oggi è proprio questo... un dolce ricordo. La preparazione è fedele alla ricetta originale della mia famiglia, l’unica variante è che ho pastorizzato i rossi, passaggio semplicissimo ma importante per una maggiore sicurezza alimentare.
Ingredienti 1 pacco di biscotti rettangolari secchi tipo “Oro Saiwa”, 2 tazzine di caffè leggermente zuccherate, 4 tuorli, 150 gr di burro di ottima qualità, 120 gr di zucchero vanigliato, 2 cucchiai di cioccolato in polvere amaro, cioccolato fondente in scaglie a piacere, zucchero a velo a piacere.
In una ciotola unire il burro ammorbidito e metà dello zucchero vanigliato; con l’aiuto di fruste elettriche montare il burro fino ad ottenere un composto spumoso.
In un’altra ciotola montare i tuorli con 2 cucchiai di zucchero presi da quello rimasto e, aiutandosi con le fruste elettriche, montarli per qualche minuto.
In un pentolino portare a bollore 25 ml di acqua con lo zucchero rimasto, lasciarlo sobbollire per qualche minuto facendo attenzione che lo zucchero non caramelli, poi versarlo a filo sulla crema di tuorli continuando a mescolare con le fruste elettriche finché il composto si sarà raffreddato completamente.
La crema di burro ora è pronta. Preparare un caffè leggero, lungo e zuccherarlo leggermente. Ora si può procedere nel comporre il dolce.
Prendere una teglia rettangolare dai bordi alti e cominciare con un primo strato di biscotti leggermente bagnati nel caffè ; aggiungere uno strato di crema al burro, una spolverizzata di cioccolato in scaglie e ricominciare.
Procedere fino all’ultimo strato.
L’altezza del dolce può essere a piacere io l'ho composto in 5 strati.

Gustare questo delizioso dessert, MATTONELLA GOLOSA, con un calice di dolce, caldo, morbido e fine vino rosso passito come Laura Centesimino Passito, Azienda Agricola La Sabbiona Faenza. Centesimino in purezza, questo fine ed elegante vino, dai profumi intensi di viola e ciclamino, di ciliegie e marasche sciroppate, di chiodi di garofano e vaniglia, intenso equilibrato, con tanninini gentili ed avvolgenti, elegante e fine, si abbina perfettamente con dolci cremosi, al cucchiaio e con il cioccolato. Temperatura di servizio 16 - 18 gradi.
Buon lavoro e buon appetito. Neria Rondelli
Buon lavoro e buon appetito. Neria Rondelli