Capodanno e lenticchie sono in binomio inscindibile e per festeggiare la fine del 2018 vi suggerisco una preparazione diversa, da quella che tradizionalmente accompagnare il classico zampone o cotechino. Un tortino che vi farà apprezzare ancor di più le straordinarie lenticchie.
La ricetta degli SFORMATINI
di LENTICCHIE & PORRI
Ingredienti per 6 persone 200 gr di lenticchie, 1 porro, 100 gr di latte, 40 gr di gherigli di noci, 2 tuorli, 2 uova , 2 fette di pane integrale, 50 gr di parmigiano grattugiato, 1 cucchiaio di burro, olio extravergine di oliva, sale
Mettere le lenticchie in ammollo in acqua per un paio di ore poi lessarle in acqua leggermente salata per mezz’ora; scolarle, frullarle e passare la purea ottenuta al setaccio, aggiungere le uova, il latte ed un pizzico di sale.
Tagliare a rondelle il porro e in una padella stufarlo con 2 cucchiai di olio e 2 di acqua per una decina di minuti; spegnere il fuoco e unire i gherigli di noce sminuzzati, il parmigiano grattugiato, i tuorli e il pane integrale tritato.
Imburrare 6 stampini di 8 cm di diametro e riempirli per metà con il purè di lenticchie poi distribuire un cucchiaio di porri per ognuno e finire con un altro strato di lenticchie.
Spolverizzare in superficie con un poco di parmigiano ed infornare a 180 gradi per 20 minuti.
Servire gli SFORMATINI di LENTICCHIE & PORRI, appena tolti dal forno ed un calice di Langhe Bianco Riesling Doc Azienda Agricola Malvirà accompagnerà in modo piacevole, esaltandone il sapore, la pietanza. Da uve Riesling renano in purezza, giallo paglierino scarico, fruttato con delicati sentori aromatici ed un lieve finale minerale, questo vino bianco asciutto fresco ed elegante si abbina con pietanze sia a base di pesce, anche crudo, sia con piatti a base di verdura e formaggi. Temperatura di servizio 10 - 12 gradi.
Buon lavoro e buon appetito. Neria Rondelli
Buon lavoro e buon appetito. Neria Rondelli