Non basta vivere in un luogo per apprezzarne sempre tutte le bellezze e le pontenzialità, ed ecco che capita l’opportunità di diventare turisti proprio dove abiti. Questo succede se affidandoti a Bologna Welcome scegli uno degli itinerari proposti con il City Red Bus tra cui il Wine Tour che propone una trasferta fuori città, sulle prime colline di Castel San Pietro Terme, lungo la via Emilia in direzione del mare, tra enogastronomia e cultura.
La gita si divide in due parti: la visita all’Azienda Vinicola Umberto Cesari e la passeggiata a Dozza.
In questa stagione è decisamente piacevole passeggiare tra i filari della vigna, dove ancora spuntano i grappoli dorati di uva Albana che si gode il sole settembrino, prima di diventare nel prossimo inverno un ottimo Albana passito. Qui, accompagnati dagli esperti, si può visitare la zona della vinificazione e splendida bottaia dove viene custodito, tra gli altri, il fiore all’occhiello dell’azienda: Tauleto, pregiato vino rosso da uve di Sangiovese e in piccola percentuale Longanesi. Nella tasting room viene offerta la degustazione di tre vini accompagnati da prodotto tipici della zona.
Il tour prosegue verso Dozza, il borgo medievale che ti accoglie con la sua meravigliosa Rocca Sforzesca, sede museale ed anche dell’Enoteca Regionale, vetrina di tutti i vini prodotti in Emilia Romagna.
Ma la particolarità di questo splendido borgo è quella di essere una galleria d’arte a cielo aperto. Infatti da ventisette anni qui si svolge la Biennale del Muro dipinto, durante la quale artisti internazionali regalano una loro opera alla cittadella, dipingendola direttamente sulle abitazioni.
Per chi non potesse partecipare alla biennale, che si svolge a settembre, potrà ammirare comunque sempre e per sempre i dipinti. Livia Elena Laurentino