Il loro dissenso pacifico si manifesta con la vendita delle "Caterine" , biscotti glassati realizzati in collaborazione con il Sindacato Panificatori Artigiani, il ricavato va a sostegno delle attività del centro.
La storia delle "Caterine" si lega alla coincidenza che proprio il 25 novembre, data scelta dalla Nazioni Unite, per l'eliminazione della violenza con le donne in ricordo delle sorelle Mirabal, fatte assassinare dal dittatore domenicano Trujillo, sia anche la ricorrenza di Santa Caterina, patrona delle sarte.
La storia narra che l' amore contrasta dalla famiglia tra una sartina ed un pasticcere che per comunicare con la sua amata ideò un biscotto a forma di bambolina per ricordarle il suo amore.
L'Associazione Donne del Vino si è impegnata nella campagna di divulgazione e sensibilizzazione con la realizzazione di magliette e con il ricavato della vendita sostenere progetti per la tutela delle donne.
La Delegazione Emilia Romagna ha aderito all'iniziativa del Nazionale e partecipa attivamente affiancando alcune iniziative iniziative.
Domani alle 17 nel centro del paese verrà inaugurata una panchina rossa per ricordare le donne vittime di violenza , dedicandole "a tutte quelle donne che non hanno voce e volto".
A Torrile (RE), inaugurata lo scorso 10 novembre, in corso la mostra itinerante, i “Com’eri vestita?” contro gli stereotipi che colpevolizzano le vittime di stupro.
“What Were You Wearing” è una mostra promossa dall’università del Kansas da un progetto di Jen Brockman e Mary Wyandt-Hiebert, esposta per la prima volta all’Università dell’Arkansas dal 31 marzo al 4 aprile 2013. Portata in Italia dall’Associazione Libere Sinergie.
In concreto il progetto vede la realizzazione di un allestimento molto semplice che presenta alcune storie di donne abusate e ne mostra gli abiti che indossavano in quel momento, non quelli veri, ma degli indumenti che ne siano una rappresentazione verosimile.


La componente femminile della Corale Aurelio Marchi di Monzuno, per il secondo anno, partecipa alle iniziative promosse nell'ambito della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, con una manifestazione promossa dall'Amministrazione Comunale di Monzuno e dalla Pro Loco ed è inserita nei concerti della serie "Musica in bianco e nero"; la data è anticipata al 24 in quanto giorno festivo; anche quest'anno viene invitato a partecipare all'evento un altro Coro femminile. La Redazione