
Ho voluto provare a cucinare una delle torte salate della tradizione Pasquale napoletana .. la preparazione ė semplice, ma un pochino lunga però il risultato è davvero ottimo, gustoso e golosissimo... Quella che vi propongo però è la mia versione del Danubio salato.
per spennellare la torta 1 tuorlo, 2 cucchiai di latte

per guarnire 8 pomodorini datterini
per il ripieno gr 70 di mortadella, gr 70 di prosciutto cotto, gr 70 di scamorza, 2 uova sode
In una ciotola mescolare bene le farine con il lievito di birra secco e lo zucchero.
In una ciotola mescolare bene le farine con il lievito di birra secco e lo zucchero.
Versare a filo l’acqua tiepida e cominciare a mescolare ( io impasto con le mani); aggiungere l’olio e continuare a impastare .

Nel frattempo preparare il ripieno.
Lessare le uova.
Tagliare a cubetti regolari i salumi e il formaggio ed affettare sottilmente le uova sode.
Trascorso il tempo di lievitazione dividere l’impasto in panetti da 50 gr circa ( ne verranno 15/16).
Stendere con le mani il panetto, farcirlo al centro con qualche cubetto di salumi, di formaggio e di uova; richiudere formando una pallina; riporre le palline ripiene in una teglia rivestita di carta forno e lasciare lievitare ancora una mezz’ora circa.
Trascorso questo tempo spennellare le focaccine con il tuorlo mescolato al latte.
Cuocere in forno caldo a 180 gradi per 30/35 minuti circa.

Buon lavoro, buon appetito e buona Pasqua.
Neria Rondelli