Saporite e stuzzicanti sono le cotolette che ho preparato; la panatura io l’ho fatta con le mandorle ma è ottima anche con nocciole tostate o semi di sesamo; si possono preparare anche con un poco di anticipo: vanno tenute coperte con la pellicola in un luogo fresco fino ad un’ora prima di servirle... davvero gustose!
La ricetta delle COTOLETTE di POLLO
alle MANDORLE, DATTERINI &
Ingredienti per 4 persone 8 fette di petto di pollo, 2 uova, gr 100 di mandorle, gr 50 di pangrattato, 8 peperoni dolci, 20 pomodorini datterini gialli, basilico, olio extravergine di oliva, sale, pepe, olio di arachide per friggere
Sbattere le uova in una terrina con un pizzico di sale e una macinata di pepe ,a piacere , poi mettervi le fette di pollo a riposare per una decina di minuti.
Tritare grossolanamente le mandorle, mescolarle con il pangrattato in un piatto piano; sgocciolare le fette di carne dall’uovo e passarle una alla volta nel miscuglio di pane e mandorle premendo bene con le mani da entrambi i lati in modo da ricoprirle uniformemente.
Lavare i peperoni e tagliarli a rondelle; lavare anche i pomodorini e tagliarli a metà .
Ungere una padella antiaderente con un cucchiaio di olio extravergine di oliva e cuocere i peperoni a fiamma alta girandoli spesso fino a quando si saranno abbrustoliti da ogni parte, salarli leggermente e tenerli da parte.
Il vitigno Famoso è stato recentemente riscoperto grazie alla passione dei viticoltori locali; il vino presenta note fruttate di mela verde e pesca che si mescolano a note di frutta esotica e fiori di arancio.
Leggermente aromatico Famoso è un vino fresco, equilibrato, sapido. Vino ottimo da servire al momento dell’aperitivo, si abbina ai primi piatti, ai secondi di carne bianca e pesce, alle verdure. Temperatura di servizio 8 - 10 gradi.
Buon lavoro e buon appetito. Neria Rondelli