venerdì 10 luglio 2020

E ' il momento delle POLPETTINE di CARNE con PEPERONI



Una idea simpatica e gustosa per rendere più semplice la preparazione di un pranzo... nel secondo piatto la verdura di stagione, i peperoni, si mescolano armonicamente con la carne rendendo la pietanza davvero molto gustosa e completa.





La ricetta delle POLPETTINE 
di CARNE ai PEPERONI











Ingredienti per 4 persone 1 peperone giallo, 1 peperone rosso, 1 peperone verde, gr 300 di macinato di vitellone, gr 150 di prosciutto cotto, gr 50 di parmigiano reggiano grattugiato, gr 50 di pane raffermo, 1/2 bicchiere di latte, 1 uovo, 2 rametti di basilico, 1/2 bicchiere di brodo vegetale, 6 cucchiai di olio extravergine di oliva, pangrattato, sale, pepe





Sbucciare la cipolla, affettarla finemente e metterla in una padella con un cucchiaio di olio; unire un pizzico di sale e farla cuocere a fiamma bassa per qualche minuto finché sarà quasi disfatta. 
Lavare i peperoni, dividerli a metà, eliminare il picciolo, i semi, i filamenti bianchi, tagliarli a listarelle sottili e aggiungerle nella padella con la cipolla.
Lasciare insaporire per qualche minuto, unire le foglie di basilico, aggiustare di sale, un pizzico di pepe e continuare la cottura a fuoco moderato coprendo la padella con un coperchio. 
A fine cottura i peperoni dovranno risultare morbidi con un leggero sughetto. 

Preparare ora le polpettine di carne. 
Fare ammorbidire il pane raffermo con il latte. Ripassare nel mixer la carne insieme al prosciutto; trasferire il composto in una terrina, aggiungere il parmigiano grattugiato, la mollica di pane ben strizzata, l’uovo, un pizzico di sale. Amalgamare con cura tutti gli ingredienti e formare delle polpettine della dimensione di una noce e passarle nel pangrattato. 
In una padella antiaderente fare scaldare l’olio rimasto e rosolare le polpettine; quando saranno ben dorate trasferirle su carta assorbente per togliere l’olio in eccesso; unire le polpettine ai peperoni e mescolarle delicatamente per farle insaporire; aggiustarle di sale, se occorre, e prima di portarle in tavola profumare con basilico fresco. 






Le POLPETTINE di CARNE ai PEPERONI si possono servire sia calde che tiepide e saranno ottime accompagnate da un calice di Rerum Cerasuolo D’Abruzzo Doc Azienda Agricola Biagi
Vino dal colore ciliegia brillante è prodotto dalle uve di Montepulciano d’Abruzzo con una breve e leggera macerazione sulla bucce; ha profumi delicati di frutta rossa, leggermente speziato, il bocca è morbido con un piacevole retrogusto di mandorla. Vino versatile da gustare a tutto pasto si abbina sia a pietanze di mare che di terra, primi piatti e carni bianche, formaggi freschi.
Temperatura di servizio 10 - 12 gradi.
Buon lavoro e buon appetito! Neria Rondelli