domenica 13 settembre 2020

" Sotto il segno dei portici " la mostra di Ivan Dimitrov a Bologna


E’ stata inaugurata sabato 12 settembre la mostra dell’artista Ivan Dimitrov nella Sala d’Ercole a Palazzo D’Accursio.




Sotto il segno dei portici” è il titolo dell’esposizione di bassorilievi dell’artista bulgaro, curata da Gabriella Milani, presentata in occasione della candidatura dei Portici di Bologna a Patrimonio Unesco.

     

Ivan Dimitrov, è arrivato giovanissimo in Italia per completare la sua formazione artistica, e dopo la permanenza in diverse città d’arte, ha scelto Bologna come sua residenza.
Nel 1982 è stato consacrato a livello mondiale con una personale in cui ha espresso la sua arte attraverso tecniche diverse come pittura, scultura in bronzo e terracotta e l’incisione .
E’ l’artista che maggiormente che interpretato Bologna attraverso la rappresentazione dei luoghi anche più nascosti della città, Dimitrov nelle sue opere vuole trasmettere soprattutto l’anima e l’essenza dei luoghi che “fissa” anche nelle formelle di terracotta dipinte.
Le immagini sono ricche di minuscoli dettagli e di una profondità, che conferiscono all'opera una 
“ realtà fotografica”.
 Nella mostra sono esposti 51 bassorilievi in terracotta dipinta.

                            

La terracotta che ritrae lo scorcio di Piazza Della Mercanzia e l’inizio di via Santo Stefano, con un tratto del portico ligneo, l’entrata del ristorante e della Torre Degli Alberici, è esposta presso il Ristorante Al Pappagallo,

Sotto il segno dei Portici dal 12 al 27 settembre - Sala d'Ercole Palazzo d'Accursio Piazza Maggiore 6
Orario di apertura :mar- mer- gio- sab- domenica 10 - 18,30 venerdi 14,30 - 18,30 - lunedi chiuso

dal 31 ottobre al  29 novembre 2020 Sala Museale “E.Possati” - Complesso del Baraccano - Via Santo Stefano 119  Orario di apertura: feriali: 9,30-12,30 15-18 festivi: 9,30-12,30 15-19
info: tel. 051 229684 - cell 329-2269750

L'evento fa parte delle iniziative culturali incluse nel piano di gestione per la Candidatura dei Portici alla World Heritage List UNESCO. L'ingresso è gratuito. Livia Elena Laurentino