E’ già in corso la 16esima edizione del Cioccoshow, la manifestazione dedicata al cibo degli Dei.
Dopo il taglio del nastro avvenuto giovedì pomeriggio, Piazza XX settembre e l’attigua Via Galliera si sono trasformate nel quartier generale dei golosi, con una quarantina di espositori provenienti da tutta Italia.
Non sarà solo un appuntamento durante il quale degustare e acquistare le diverse produzioni artigianali e di grande qualità, dal fondente classico alle varie contaminazioni con frutta, semi e spezie.
Con la partecipazione di Davide Appendino, cioccolatiere torinese titolare della To-Ciok, a Pianeta Cacao, lo spazio dedicato alla didattica ospiterà un laboratorio per bambini e adulti.
Nell’arco della giornata ci saranno una serie di appuntamenti durante i quali verrà insegnato come temperare a mano il cioccolato e realizzare così la propria tavoletta da portare con sé a ricordo dell’esperienza, ma non solo si potrà anche imparare come dalla materia prima si arriva al prodotto finito raccontato dalla viva voce di un produttore di cacao dell’Ecuador, presente tutte e tre le giornate.
Sabato 20, come consuetudine, ci sarà la Ciocco Night ovvero l’apertura straordinaria degli stand fino alle 24 accompagnata dalla musica di Radio Bruno.
L’ingresso al Cioccoshow è gratuito e per accedervi occorre il Green Pass.
ORARI: Giovedì, Venerdì, Domenica dalle 10:00 alle 20:00 | Sabato dalle 10:00 alle 24:00
Tutte le informazioni sempre aggiornate sul sito www.cioccoshow.it e www.bo.cna.it; sulle pagine facebook e Instagram del Cioccoshow e di Cna Bologna.
Non sarà solo un appuntamento durante il quale degustare e acquistare le diverse produzioni artigianali e di grande qualità, dal fondente classico alle varie contaminazioni con frutta, semi e spezie.
Con la partecipazione di Davide Appendino, cioccolatiere torinese titolare della To-Ciok, a Pianeta Cacao, lo spazio dedicato alla didattica ospiterà un laboratorio per bambini e adulti.
Nell’arco della giornata ci saranno una serie di appuntamenti durante i quali verrà insegnato come temperare a mano il cioccolato e realizzare così la propria tavoletta da portare con sé a ricordo dell’esperienza, ma non solo si potrà anche imparare come dalla materia prima si arriva al prodotto finito raccontato dalla viva voce di un produttore di cacao dell’Ecuador, presente tutte e tre le giornate.
Sabato 20, come consuetudine, ci sarà la Ciocco Night ovvero l’apertura straordinaria degli stand fino alle 24 accompagnata dalla musica di Radio Bruno.
L’ingresso al Cioccoshow è gratuito e per accedervi occorre il Green Pass.
ORARI: Giovedì, Venerdì, Domenica dalle 10:00 alle 20:00 | Sabato dalle 10:00 alle 24:00
Tutte le informazioni sempre aggiornate sul sito www.cioccoshow.it e www.bo.cna.it; sulle pagine facebook e Instagram del Cioccoshow e di Cna Bologna.
Livia Elena Laurentino