VENEZIA, non solo Carnevale ma città della
gastronomia d’alta classe. Alla Scuola Grande San Giovanni Evangelista, dopo il
successo degli anni scorsi, ritorna la
kermess dedicata a cibo e dintorni , ideata da Marcello Coronini, Gusto in scena 2013. la scorsa edizione
ha registrato la partecipazione di oltre 3.200 visitatori (di cui la maggior parte professionisti del settore), 50 aziende vinicole e 25 produttori gastronomici, 20 importanti chef relatori e
circa un centinaio di giornalisti dei vari settori
(TV, Radio e carta stampata e numerose testate on line e blogger).
Durante le
giornate previste per l’evento tre mondi si incontreranno le cantine, i cuochi
e la gastronomia per una full immersion nei prodotti di qualità . In programma sono
previsti tre eventi : Chef in concerto, I
magnifici Vini e Seduzioni di Gola. Per il primo
evento il tema della quinta edizione sarà “ Cucinare dessert senza …ZUCCHERO” e sul palco si alterneranno cuochi e
pasticceri di fama internazionale presentando e motivando la propria scelta del
con o senza lo zucchero. Il secondo evento dedicato al vino, si intersecherà
con il primo, per gli abbinamenti e Marcello
Coronini ha selezionato circa 200 aziende italiane ed estere, piccole o per lo
più sconosciute, e classificate secondo un criterio di locazione:mare,montagna,
collina e pianura, che saranno in degustazione.
Si inizia
domenica 17 marzo alle 14.00 con lo chef
Riccardo de Prà del Ristorante Dolada di
Plois d’Alpago.
Per Seduzioni di
Gola ecco in vetrina specialità italiane, ed eccezione dell’ospite spagnolo, il
Pata negra, che non sono inesite nella grande distribuzione e rappresentano le
eccellenze del nostro territorio.
Un appuntamento
goloso da non perdere! Livia Elena
Laurentino