E’
arrivato un poco di sole e dopo tanta pioggia in campagna è spuntata
l’ortica nuova . In questo periodo
infatti, tempo permettendo, vado a passeggiare con la mia cagnolina Chicca lungo l’argine del fiume Idice dove so che
l’ortica nasce spontanea ovunque, lontana da qualsiasi fonte di
inquinamento.Questo è il momento migliore per raccogliere le cime
di ortica , giovani, appena spuntate. Ne raccolgo tante, bollo le foglioline come si fa con gli spinaci, le conservo in
congelatore in monoporzione pronte per l’uso.
L’ortica ha proprietà diuretiche,digestive e depurative e per eliminare la proprietà urticante della pianta, che nelle foglioline giovani e veramente poca, basta il calore o 12 ore d'essiccazione.
Raccogliere le cimette d’ortica dopo la pioggia è più facile perché il potere urticante della pianta è meno forte e le foglioline nuove pungono poco ma è bene usare i guanti.
L’ortica ha proprietà diuretiche,digestive e depurative e per eliminare la proprietà urticante della pianta, che nelle foglioline giovani e veramente poca, basta il calore o 12 ore d'essiccazione.
Raccogliere le cimette d’ortica dopo la pioggia è più facile perché il potere urticante della pianta è meno forte e le foglioline nuove pungono poco ma è bene usare i guanti.
In cucina l’ortica è usata da sempre:
lessata si aggiunge a minestre e risotti; si possono preparare frittate
ed aggiunte alle patate si ottengono
gustosi gnocchi. Io, bolognese
che segue le tradizioni di casa, con le ortiche preparo la sfoglia per le
tagliatelle che risultano di un bel colore verde, al palato molto leggere e con
un delizioso e delicato sapore erbaceo.Per esaltarne il sapore le preparo con un semplice ma gustoso ragù di carne bianco.
La ricetta ? La prossima puntata...s egue
Neria rondelli
Neria rondelli