L'estate di San Martino, come vuole la tradizione è arrivata, con il suo sole pallido che talvolta gioca a nascondino tra le nuvole, rendendo tiepide le nostre giornate, ma non risparmiandoci il freddo notturno, quando al tramonto scompare per lasciare il posto alla luna...
Eccole non una ma ben due ricette da realizzare con buona volontà.
La Ricetta del Castagnaccio
Ingredienti per 6 persone
500 gr di farina di
castagne, 500 gr di acqua, 50 gr di olio extravergine di oliva, 80 gr di uvetta
sultanina, 60 gr di pinoli, un pizzico di sale Versare in un recipiente la
farina di castagne setacciata, aggiungere l'acqua, il sale e mescolare molto
bene affinché non si formino dei grumi. Mettere a bagno in acqua tiepida
l'uvetta. Ungere una teglia con l'olio, versare l'impasto, livellarlo
all'altezza di un centimetro e cospargerò con l'uvetta ben asciugata e i
pinoli. Irrorare con un filo d'olivo e infornare a 200 gradi per 15 minuti
circa.
Servire il castagnaccio con
una crema di ricotta e zucchero.
Ormai che siete in cucina e avete sotto mano le castagne o i marroni, perchè non cimentarsi anche con ...
La Ricetta delle Frittelle di castagne
Ingredienti per 6 persone
400 gr di farina di
castagne, 30 gr di uvetta sultanina, acqua, olio di semi di arachide per
friggere Stemperare molto bene la farina di castagne con l'acqua in modo da
ottenere una pastella abbastanza densa e aggiungere poi l'uvetta e friggere a
cucchiaiate in abbondante olio di semi. Servire le frittelle di castagne tiepide
cosparse di zucchero semolato.
Buon lavoro e buon appetito! Neria Rondelli
P.S . Insieme sono molto buoni...