Quelle che vedete nella foto sono per lo più zucche ornamentali, anche quelle più grandi e verdi , dette "venete" sono assolutamente commestibili e piuttosto buone. Ma passiamo ai fatti e quindi alla ricetta dei:
Panini alla crema di zucca e prosciutto croccante Ingredienti per 4 persone
400 gr di polpa di zucca, 150 gr di patate, 1 porro, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale q.b., 3 bicchieri di acqua, 4 panini tondi, parmigiano grattugiato, 4 fette di prosciutto di Parma.
In un capiente tegame soffriggere dolcemente il porro con olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e aggiungere patate e zucca tagliate a cubetti. Soffriggere ancora per qualche minuto poi aggiungere l'acqua e continuare la cottura affinché le verdure risulteranno morbide. Frullare con il minipimer ed ottenere una crema densa. Nel frattempo tagliare i panini, svuotarli dalla mollica ed abbrustolirli in forno. Si otterranno dei piccoli "contenitori" per la crema di zucca. Abbrustolire anche le fette di prosciutto.In ogni panino nel fondo mettere un pizzico di parmigiano grattugiato, un mestolo di crema di zucca, ancora parmigiano e guarnire con il prosciutto croccante.
Servire in abbinamento alla pietanza un PINOT GRIGIO DOC Friuli Colli Orientali, vino raffinato ed armonico, con sentori floreali e di frutta bianca, fresco ed equilibrato. Temperatura di servizio 10 gradi.
Buon lavoro e buon appetito ! Neria Rondelli