In cucina trova la sua collocazione più classica in compagnia delle patate o sulla focaccia semplice, ma anche con la zucca e le polpette. Sono ricette semplici, facili, immediate, ma che acquisiscono sostanza proprio grazie a questa spezia. Questa volta ho usato il rosmarino insieme al guanciale ed ho ottenuto un condimento per la pasta, velocissimo da preparare ma davvero gustoso e aromatico.
La ricetta delle Tagliatelle al guanciale e profumo di rosmarino
ingredienti per 4 persone: 500 gr di tagliatelle all'uovo
300 gr di guanciale di maiale, 1 cipollotto fresco, 3 rametti di rosmarino fresco, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, sale, pepe
Tritare finemente il cipollotto e soffriggerlo a fuoco dolce in pochissimo olio. Nel frattempo tagliare il guanciale a listarelle e tritare il rosmarino. Quando il cipollotto sarà rosolato aggiungere il guanciale, il rosmarino, sale, pepe e rosolare a fuoco basso fino a che il guanciale sarà diventato croccante e avrà lasciato nella padella tutto il suo grasso che si toglierà. Cuocere, al dente, le tagliatelle in abbondante acqua salata e condirle con il guanciale profumato al rosmarino. Servirle caldissime con una spolverata di pepe nero e un filo di olio extravergine di oliva al rosmarino.
Il vino in abbinamento ... Decisamente un rosso morbido, corposo, fruttato come Montepulciano D'Abruzzo DOC servito in ampio calice a temperatura di 14 - 16 gradi.
Buon lavoro e buon appetito ! Neria Rondelli