La ricetta del Fior di panna al caramello
ingredienti per 6 persone
6 uova intere, 1/2 litro di panna fresca da montare, 1 hg di zucchero semolato, 3 cucchiai di zucchero semolato per il caramello, 8 amaretti
occorrente: uno stampo liscio, col buco nel centro diametro cm 18 e altezza cm 10
In un recipiente mettere la panna, lo zucchero e gli amaretti e lasciare in infusione finché lo zucchero e gli amaretti siano completamente sciolti. Con un frullino montare bene le uova ed aggiungerle al composto di panna zuccherata con amaretti.
Se si scurisce troppo allontanatelo immediatamente dalla fiamma perché lo zucchero potrebbe diventare amaro. Quando lo zucchero sarà ben liquefatto, con l’ apposita pinza ocon un canovaccio afferrare lo stampo e muovetelo in modo tale da far scivolare il caramello lungo le pareti e per rivestirle completamente. Fare molta attenzione a non bruciarvi...in questa fase lo zucchero è rovente come pure lo stampo.
Con un colino filtrare il composto e versarlo nello stampo già caramellato. Cuocere in forno a "bagno maria" stampo scoperto per 45 minuti circa a 170 gradi. Togliere dal forno, lasciare raffreddare un poco quindi mettete in frigorifero per diverse ore. Io solitamente lo lascio una notte intera. Sformarlo con delicatezza su un vassoio rotondo, cercando di non rompere il dolce.
Servire il Fior di panna al caramello irrorando ogni fetta col sugo. A questo dolce cremoso ma dal gusto pieno bene si abbina il Moscato di Noto DOC profumatissimo vino da dessert, di colore giallo paglierino intenso, aroma di moscato con sentori di frutta matura e note di frutta candita. Si trova in commercio nella versione naturale o liquorosa. Va servito in calici a tulipano a 8 -10 gradi.
Buon lavoro e buon appetito ! Neria Rondelli
Mata Heri augura buon ascolto con Bitter Sweet Simphony - The Verve