Avere in casa una dispensa
piena di vasi di frutta sciroppata, confetture, marmellate, verdure sott’aceto,
conserve è una grande soddisfazione. È
questa la stagione migliore se si vuole conservare frutta o ortaggi che ci
offre l'estate e poterli poi gustare quando c'è la neve e al mercato non si
trova altro che mele e cavoli. Vi propongo alcune ricette, alcune un poco
alternative, ma che risolvono al meglio il pranzo o una merenda quando si hanno
ospiti improvvisi. Una è una insolita con le prugne, una con le cipolle rosse
di Tropea ed inf ine una classica con
le pesche.
La Ricetta delle Prugne spiritose
Ingredienti per 4 vasetti da
250 ml
300 gr di zucchero,
1 hg di alcool,
4 vasetti da 250 ml
precedentemente sterilizzati.
Scegliere le prugne molto sode e fare attenzione
che siamo integre, senza screpolature. Lavarle e togliere il gambo; mettere a
bollire una pentola piena di acqua e quando bolle aggiungere le prugne e
continuare a bollire per 5 minuti. Scolare le prugne in una ciotola e
aggiungere a caldo 300 gr di zucchero per ogni kg di frutta. Lasciare in inf usione ed ogni 24 ore per 3 volte fare bollire
solo il liquido e buttarlo sopra alle prugne caldo. La 4 volta bollire 8 minuti
sciroppo e prugne. Fare raffreddare e aggiungere 1 hg di alcool per ogni kg di
frutta. Si possono conservare in questa modo ciliegie e pesche. Le pesche non
vanno pelate Pesche sciroppate un classico...
Buon lavoro e buona merenda! Neria Rondelli
Mata Heri augura buon ascolto con Blind - Talking Heads
|