venerdì 6 febbraio 2015

Le Gustosità di Neria - Filetto alle erbe aromatiche



Questo meraviglioso arrosto l'ho gustato qualche giorno fa in un famoso ristorante di Madonna di Campiglio, il Mildas; entusiasta ho provato rifarlo a casa e vi assicuro il risultato è stato ottimo. È un arrosto molto semplice da cucinare ma il risultato è speciale per via del taglio pregiato di carne, il filetto di vitellone, e l'equilibrio degli aromi usati per insaporire la carne. Molto importante è anche la cottura che deve essere croccante esternamente e l'interno rosato e morbido. Per ottenere questo basta proporzionare bene il tempo di cottura rispetto al peso della carne.

La ricetta del Filetto al forno alle erbe aromatiche Ingredienti per 4 persone: 500 gr di filetto di vitellone, 3 rametti di maggiorana, 3 steli di erba cipollina, 1 rametto di rosmarino, 3 rametti di timo, 3 foglie di alloro, 3 cucchiaini di  pepe in grani misto(rosa, nero, bianco, verde), 1 cucchiaino di semi di coriandolo,  1/2 bicchiere di grappa, 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale.
Preparare le erbette aromatiche con il misto di pepe, i semi di coriandolo e una presa di sale. 
Legare il filetto con lo spago da arrosti e rotolarlo sul trito preparato precedentemente. Per rendere più aromatica la carne e  con un profumo più intenso premere il trito di erbe con il palmo della mano affinché aderisca bene alla carne. 
In una casseruola, che può poi andare in forno, rosolare il filetto su tutti i lati  a fuoco vivace con un filo di olio extravergine di oliva. 
Sfumare con la grappa, lasciarla evaporare poi trasferire la casseruola con il filetto in forno caldo a 200 gradi per 20 minuti. 
Togliere la carne dal forno e lasciarla riposare a temperatura ambiente schiacciato da un peso per almeno 10 minuti. Servire il filetto al forno alle erbe aromatiche tagliato a fette sottili con il suo fondo di cottura. Accompagnare con un misto di verdure o patate al forno. 
Un’idea in più per preparare patate al forno veramente speciali... Cuocetele al forno insieme ad alcune mele e  vedrete il risultato!
Con un piatto di carne speciale un vino speciale... un rosso importante e perfetto come Tauleto Rubicone Igt Rosso, ottenuto da 90 % da uve di Sangiovese grosso e 10% da uve Longanesi. 
Il colore è rosso rubino intenso; il lungo affinamento in rovere conferisce al vino note speziate ed esalta il lato fruttato di confettura di frutti a polpa nera; i tannini sono morbidi, avvolgenti al sapore di liquirizia. Temperatura di servizio 18 gradi. Buon lavoro e buon appetito! Neria Rondelli


Mata Heri augura buon ascolto con  
I heard it through the grapevine - Creedence Clearwater Revival