Quando
si pensa ai pizzoccheri, prodotto tipico della Valtellina a base di grano
saraceno, si pensa alla baita in mezzo alla neve, allo sci, alla montagna. Ma
perché dobbiamo mangiare questa pietanza solo al rifugio con gli sci ai piedi?
Gustiamola anche in città. Vi propongo una versione trentina, l'ho chiamata
così perché ho usato un formaggio trentino, la Spressa Dop, formaggio tipico
della Val Rendena. È facilissima da
preparare; gli ingredienti sono semplici: i pizzoccheri si trovano in tutti
supermercati, le verdure sono di stagione, il formaggio è semistagionato.
Ingredienti
per 4 persone: 320 gr di pizzoccheri, 3 patate medie, 300 gr di
bietole, 200 gr di formaggio latteria semistagionato, 50 gr di grana
grattugiato, 70 gr di burro, 10 foglie di salvia, 1 spicchio di aglio, sale
Preparare
le verdure: tagliare a tocchetti le patate, le coste; tagliare finemente le
foglie di bietola. In una capiente pentola portare a bollore abbondante acqua
salata; mettere a bollire prima le patate e le coste di bietola; dopo circa 5
minuti aggiungere le foglie di bietola ed infine sempre nella stessa pentola
aggiungere i pizzoccheri. Continuare a cuocere per circa 10 - 12 minuti. In una
padella sciogliere dolcemente il burro con lo spicchio di aglio e le foglie di
salvia; questo sarà il condimento. Scolare i pizzoccheri lasciandoli morbidi.
Imburrare una teglia da forno; formare strati alternando pizzoccheri con
verdure, formaggio tagliato a listarelle, burro aromatizzato.

I pizzoccheri saranno pronti quando si sarà formata
una crosticina dorata; servirli caldi con un buon vino rosso come Nebbiolo
delle Langhe Doc. Questo vino dal colore rosso granato, dal profumo che
unisce i sentori fruttati del lampone e delle fragoline selvatiche, floreali
del geranio, speziati della cannella e della vaniglia, dal sapore totalmente
secco, si avvale di una buona struttura, dove alcool e acidità,
armonici ed equilibrati, rendono questo vino elegante e compagno ideale a
questo robusta e saporita pietanza. Temperatura di servizio 16 - 18 gradi.
Buon
lavoro e buon appetito ! Neria Rondelli
Mata Heri augura buon ascolto con Brothers in arms - Dire Straits https://www.youtube.com/watch?v=j62MZSaLRLw |