martedì 17 febbraio 2015

Sapori in cornice al Palazzo Zevallos a Napoli

Giuseppe Recco - Natura morta con pesci e molluschi
Prosegue al Palazzo Zevallos Stigliano di Napoli la rassegna Sapori in Cornice e sabato 28 febbraio lo chef Vincenzo Russo racconta la tradizione gastronomica campana di stocco, mussillo e coronello partendo dal dipinto "Natura morta con pesci e molluschi" di Giuseppe Recco.
La rassegna ideata e realizzata a cura di Dipunto Studio, vuole promuovere l’arte attraverso un percorso che coinvolge non solo la vista, suscitando emozioni sensoriali, anche del gusto.
La giornata inizia con una visita guidata alla quadreria di Palazzo Zevallos con particolare riferimento alla sala delle nature morte del Seicento e prosegue nel monumentale salone a piano terra con una speciale degustazione narrata. Lo chef Vincenzo Russo presenta tre piatti inediti a base di pesce: il coronel tonnè, rivisitazione dell’antipasto piemontese, a cui fanno seguito perle di baccalà in guscio d'ostrica con mayonaise d'acqua di mare e, per finire, una delicata tartare di baccalà e ricci di mare serviti su pietra marina. In abbinamento  ci saranno i vini Katà IGP Catalanesca del Monte Somma Bianco del 2013 e VIPT Vesuvio DOP Rosso Piedirosso del 2012 dell’azienda agricola Cantine Olivella di Sant’Anastasia. Vincenzo Russo si fa portavoce della buona cucina campana, racconta la sua storia e il successo di Baccalaria, raffinata osteria situata nel cuore di Napoli, dove ogni giorno propone una cucina “povera” ma innovativa preparata con ingredienti freschi e genuini.
L’appuntamento è alle ore 11.30 per visita guidata al Palazzo e alla quadreria, seguita alle ore 12.30 dall’incontro/degustazione con lo chef nel salone centrale al piano terra.
Info e prenotazioni: Palazzo Zevallos Stigliano  via Toledo 185 – 80132 Napoli
Numero verde 800 454229
Visita guidata e degustazione: 8 euro - I  posti sono limitati quindi è consigliata la prenotazione.
Livia Elena Laurentino