Ecco come un primo piatto può
diventare leggero ma allo stesso tempo gustoso e saporito. Si prepara una pasta
fresca usando una buona farina integrale, biologica, macinata a pietra; il condimento:
un ragù vegetale preparato usando tutte le verdure di stagione e pochissimo
olio extravergine di oliva.
La ricetta delle Tagliatelle di farina di farro al ragù vegetale
Ingredienti per 4 persone: per la
pasta 400 gr di farina di farro, 4 uova;
per il ragù vegetale: 1 carota, 1
scalogno, 1/2 gambo di sedano, 1 peperone, 100 gr di piselli freschi, 2
zucchine, 200 gr di asparagi, 10 pomodorini ciliegini, 2 cucchiai di olio
extravergine di oliva, 1/2 bicchiere di vino bianco, sale, pepe.
A questo piatto leggero e comunque saporito abbinare un vino bianco
anche questo leggero e fresco come per esempio Corvo Note D'Argento Grillo
e Viognier IGT . Questo vino ha un colore giallo intenso con sfumature
verdoline; ha profumi di frutta bianca come mela, pera e di fiori, anche questi
bianchi, come il biancospino. In bocca il vino conferma i profumi dell'olfatto
con l'aggiunta di note di mandorla; fresco ed equilibrato è certamente un vino
piacevole di grande morbidezza; temperatura di servizio 8-10 gradi.
Buon lavoro e buon appetito! Neria
Rondelli
Mata Heri augura buon ascolto con What A
Wonderful World - Joey Ramone https://www.youtube.com/watch?v=8IoO5nkxT_4 |