Nel giorno di San Giovanni, santo del solstizio d'estate, si raccoglievano e si raccolgono ancora oggi, le noci tenere non ancora mature per preparare il "NOCINO", noto liquore digestivo.
La tradizione vuole che le noci verdi e profumatissime, debbano
essere raccolte nelle prime ore del mattino ancora madide di rugiada; solo così
si potrà ottenere un ottimo e miracoloso liquore.
Ingredienti per 1 lt di alcool: 30 noci, 1 lt di alcool 95 gradi, 5 di di acqua, 500 gr di zucchero
Mettere le noci, rotte in 4 pezzi, in un contenitore di vetro; aggiungere l'alcool e ben sigillato esporlo al sole per 25 giorni avendo cura di scuotere il contenitore ditanto in tanto. Trascorso il tempo, preparare uno sciroppo con l'acqua bollita nel quale si scioglierà lo zucchero. Quando lo sciroppo sarà freddo aggiungerlo all'infuso di alcool e noci e fare riposare ancora per 30 giorni; infine filtrare ed imbottigliare. Lasciare riposare il LIQUORE NOCINO al fresco e al riparo dalla luce per almeno qualche mese. L'ideale è degustarlo a fine pasto sia in inverno che in estate, magari con un cubetto di ghiaccio. Può diventare un simpatico regalo per Natale.
Buon lavoro e buon appetito! Neria Rondelli
Mata Heri augura buon ascolto con Twist in my sobriety Tanita Tikaram https://www.youtube.com/watch?v=wXSTe9YMCKo |