Nasce a Bologna la prima Scuola di Alta Salumeria
abbinata all'unico ristorante con laboratori in Italia in cui si fa formazione.
L'intento è quello di riqualificare la figura professionale del salumiere attraverso
corsi e un master.
Il mercato attuale offre ancora buone
opportunità di lavoro sempre che sia abbinato ad una qualificata professionalità.
I corsi partiranno a settembre e avranno
diversi moduli, da una settimana con stage ad alcuni più brevi da tre a un solo
giorno. A questo si aggiunge un master della durata di sei mesi suddivisi in
due parti: i primi due mesi verranno trascorsi in aula divisi e gli altri quattro
sul campo nelle aziende. Al termine dopo aver superato l'esame di idoneità,
agli allievi verrà rilasciato un attestato con il titolo di
Salsamentare/Salumiere.

Tra i docenti grandi esperti del settore e non come Gino Celletti, consulente esclusivo
Expo 2015 cluster bio mediterraneo per l'olio d'oliva, Giordano Conti,
presidente di Casa Artusi, Giampiero Comolli esperto di vini, lo chef Giuliano Tassinari e Piero Valdiserra direttore marketing della Fratelli Rinaldi
Importatori.
L’obiettivo non è quello di dare una conoscenza approfondita solamente nel capo dei salumi e caseario, ma una cultura a largo raggio che comprenda anche l’olio delle olive e il vino. Livia Elena Laurentino
L’obiettivo non è quello di dare una conoscenza approfondita solamente nel capo dei salumi e caseario, ma una cultura a largo raggio che comprenda anche l’olio delle olive e il vino. Livia Elena Laurentino