Ecco come da una semplice insalatina si può ottenere uno sfizioso
stuzzichino per viziare gli ospiti. Serve misticanza freschissima, con
foglioline croccanti: rucola, spinacini novelli, songino vanno benissimo.Si
prepara una pastella veloce ed ecco fatto.
La ricetta delle FRITTELLE SOFFICI DI MISTICANZA
torte salate, 2 uova, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, olio di arachide per friggere, sale e pepe
Lavare con cura l'insalatina ed asciugarla molto bene. Setacciare la farina e mescolarla con il lievito in polvere, il latte, le uova leggermente sbattute a parte; unire il cucchiaio di olio d'oliva,
aggiungere pepe a piacere e mescolare facendo attenzione a non formare grumi, fino ad ottenere una pastella liscia; fare riposare almeno ½ ora in frigorifero. Incorporare l'insalata nella pastella, spezzettando eventualmente le foglie più grandi.
Prelevare a cucchiaiate il composto e versarlo nell'olio
bollente. Appena le frittelle cominciano adorare i bordi, girarle e farle
dorare anche dall'altro lato; scolarle con un mestolo da fritti e asciugarle su
carta assorbente da cucina.
Salarle e servirle calde man mano sono pronte.
Gustare queste croccanti frittelle con un calice di Greco di Tufo Docg; il
profumo ampio e inteso di questo vino, fresco, secco con piacevoli sentori
minerali, esalta piacevolmente la frittura in genere ed in modo particolare le frittelle dolci di misticanza.
Temperatura di servizio 8 - 10 gradi.
Buon lavoro e buon appetito ! Neria Rondelli
Buon lavoro e buon appetito ! Neria Rondelli
Mata Heri augura buon ascolto con Stand By You – The Pretenders https://www.youtube.com/watch?v=FoZKgyM98aM |