
Realizzato in collaborazione con il patrocinio del Comune di Monghidoro, il sostegno di CNA Bologna e BBC di Monterenzio, l'Associazione Slow Food Bologna, Mangirò 2015 ha anche il riconoscimento del marchio City of food e raccoglie attrorno a sè un team di fornitori del territorio come le mucche di Guglielmo, I Signori del Barbecue, Podere Riosto, Macelleria Zivieri Massimo, Molino Grassi, Mulino Foralossi, Az.Agr. Michelini Teresa, Enoteca Storica Faccioli, La Dispensa di Amerigo, Orsi Vigneto San Vito, Cooperati Agritur, B&B Antica Frontiera, Vineria Bar Benvenuti, Birrificio Futa, Gelateria Bar Touring, Osteria del Sole e F.lli Simoni, Melega, Ragas, Baladin Bologna, Caffè Terzi, Jukebox e CovoClub, Monterossa, Palazzona di Maggio, Satya Om.
Dopo la partenza ecco le tappe da percorrere, ad ognuna della quali si potrà gustare un piatto appositamente realizzato per la manifestazione. Si comincia con Fradusto dove ci saranno Francesco Carboni, del ristorante AcquaPazza, ed Andrea Rambaldi dei Tre Leoni, a Prabitto, in cucina Mario Ferrara di Scaccomatto e Leonora Rinaldi di Vicolo Colombina. Poi sarà la volta di Lognola, che è detta anche dell'Indulgenza, dove si potrà trovare riparo dalla calura o dalla pioggia, a seconda di cosa riserverà il meteo, nella chiesetta locale oltre beneficiare dell'indulgenza, qui Gianluca Esposito di Eataly Ambasciatori Bologna, offrirà il piatto creato, ancora top secret, a base di grano ina abbinamento ai vini della tenuta Palazzona di Maggio.
La musica sarà tra i protagonisti di questa edizione con #Mangirock, con Jonathan Clancy, leader degli His Clansiness, per un live in acustico in mezzo al bosco.
Info e iscrizioni presso i punti vendita del Forno Calzolari :
Via del Mercato 2 Monghidoro 051 6555292
Via delle Fragole 1 Bologna 051 443401
Via Clavature 12 Mercato di Mezzo Bologna
Livia Elena Laurentino