Ho trovato al mercato ancora le ciliegie,
dolci, fragranti, mature al punto giusto.. forse, con questo caldo, saranno
anche le ultime. Ho pensato di preparare un clafoutis, dolce di origine
francese che generalmente si prepara con frutta di stagione ed essendo molto
leggero, per la presenza di frutta fresca e privo di grassi,
La ricetta del Clafountis alle ciliegie.
Ingredienti per 6 persone: 3 uova, 90 gr di
farina, 90 gr di zucchero, 500 gr di ciliegie, 180 gr di latte, 1 bustina di
vanillina, 1 pizzico di sale, 1 cucchiaio di brandy, zucchero a velo per
spolverizzare
Lavare le ciliegie, asciugarle e togliere il
nocciolo. Sbattere in una terrina le uova con lo zucchero fino ad
ottenere un composto spumoso. Aggiungere un pizzico di sale, la vanillina ed
incorporare a poco a poco la farina continuando a mescolare con la frusta.
Distribuire uniformemente le ciliegie sul fondo di una
pirofila di 26 cm e versare sopra il composto;
infornare e cuocere per 40 minuti a 180 gradi in forno già preriscaldato
finché il Clafountis alle ciliegie diventerà soffice e ben dorato.
Servirlo tiepido, spolverizzato leggermente con zucchero a velo.

Il vino il abbinamento: Grecale, vino da
dessert siciliano raffinato ed armonico, ottenuto da una accurata
selezione di uve Moscato Bianco e Moscato di Alessandria. Il profumo intenso di
albicocca ed il sapore morbido di fiori di acacia, uva passa e miele fanno di
questo vino il compagno ideale a dolci, frutta fresca e secca, formaggi
piccanti e saporiti. Servire il vino il calici a tulipano ad una temperatura di
servizio di 10 gradi.
Buon lavoro e buon appetito ! Neria Rondelli
Mata Heri augura buon ascolto con We don't need another hero Tina Turner https://www.youtube.com/watch?v=dq4aOaDXIfY |