Domani è Ferragosto e questo contorno si adatta ad ogni menù !
La ricetta del Friggione alla bolognese
Ingredienti per 6 persone: 500 gr di cipolle bianche, 1000 gr di pomodori maturi meglio della tipologia Costoluto, 50 gr di olio extravergine di oliva, sale,
Pulire le cipolle e tagliarle a fette abbastanza sottili. In un tegame scaldare l'olio, aggiungere la cipolla, un pizzico di sale e lasciala appassire a fuoco basso rigirandola ogni tanto.
Nel frattempo portare a bollore una pentola d'acqua, tuffare i pomodori e lasciarli per qualche minuto. Scolarli e togliere delicatamente la buccia. Aggiungere i pomodori puliti dalla pelle alle cipolle che nel frattempo si saranno dorate completamente; continuare la cottura delle verdure per almeno 4 ore a fuoco bassissimo. Il friggione alla bolognese si puògustare semplicemente con una fetta di pane, oppure con pezzetti di salsiccia o cubetti di prosciutto di Parma. Può essere servito anche come contorno ai bolliti di carne.
Servire questa robusta pietanza con un calice di Pinot Nero Trentino Doc; questo vino, molto esigente sia in vigna che in cantina, ha un colore brillante rosso rubino tenue; il Pinot Nero si esprime al naso con piacevoli profumi di frutta rossa e stimolanti note speziate; in bocca seduce con il suo sapore armonico e vellutato e la sua elegante struttura. Da degustare in ampi calici alla temperatura di 16 - 18 gradi.
Buon lavoro e buon appetito ! Neria Rondelli
Mata Heri augura buon ascolto con Reeling
in the years - Steely Dan https://www.youtube.com/watch?v=s7V5-O8Zk2k |