
Guardare la foto e indovinare dove si trovi questo posto incantevole è molto difficile a meno che uno non ci sia già stato, così rivelerò che si tratta di un angolo di Martinica, isola delle Antille francesi . qui non solo mare, spiagge e sole, ma anche della canna da zucchero materia prima indispensabile per fare un buon ...rum! Una delle piantagioni più antiche è quella del Trois Rivières, che risale alla metà del XVII
secolo, quando Nicolas Fouquet, Sovrintendente alle Finanze del re
Luigi XIV, volle farne la tenuta più grande dell’isola con i suoi 220
ettari. A quei tempi, la canna da zucchero veniva frantumata con l’ausilio dei mulini a
vento dell’epoca: simbolo ancora oggi, che campeggia su ogni bottiglia
di Trois Rivières . Questo rhum agricolo nel 2016 presenta la sua nuova cuvée
celebrativa “355 Anni”. che ricordano appunto i 355 anni della piantagione
martinicana da cui hanno origine.
Il Rhum, a
gradazione 55% vol., è confezionato in una bottiglia di
straordinaria bellezza, che nell'eleganza delle sfumature e della grafica, evoca i colori del cielo e del mare della Martinica.
Per san Valentino fateci un pensiero ...viaggio in Martinica ? Magari ! Se no anche una bottiglia di Trois Rivières, può darti le stesse emozioni.
Livia Elena Laurentino