![]() |
Bruno Barbieri - Ph Alex Alberton |
RockandFood lo ha incontrato per un 'intervista a poche ore dal debutto del FOURGHETTI.
Ecco cosa ci raccontato
L'apertura è imminente qual è il sentimento che prevale eccitazione o preoccupazione ?
Sentimento profondo, eccitazione, euforia, divertimento, chiaramente a 50 anni ci sta tutto: prendersi delle pause per altri progetti, che non sono la cucina, fa bene al morale e al cervello. Era il momento giusto per mettersi in gioco con stimoli nuovi ed é bellissimo dopo 30 di carriera (anche con una pausa fornelli ), fa solo bene ora si ritorna rigenerati sono rinato .... Sono pronto !!!
Sono passati 3 anni dal Cotidie durante i quali sei diventato una star della TV; eri più emozionato al debutto televisivo o a questo bolognese?
Beh !!! Questo debutto è più complesso solo per la parte sentimentale della mia anima, io sono molto legato alla mia città, d'altra parte bolognesi si nasce cittadini del mondo si diventa, firmare e lavorare a questo progetto è da batticuore come quando incontri la prima fidanzata.
Hai dichiarato che il menù rispecchierà la tradizione ma ci sarà un piatto nuovo, ideato per il Fourghetti ?
Pensando al progetto gastronomico con Silvia, Daniele e Pasquale, i miei soci, abbiamo voluto lasciare l'involucro esterno che raccontasse la bolognesità e l'italianità, ma l'anima gastronomica doveva essere un'idea contemporanea che strizzi un'occhio alla storia, al passato, ma che si leghi anche ad altre culture, altri territori e per questo ho voluto inserire nel gruppo ragazzi che provengono da altri paesi.
Bologna in questo momento è in grande fermento temi la concorrenza e /o le critiche ?
Nessuna delle due !!! Credo che Bologna si stia risvegliando da un lungo letargo, abbiamo voglia di fare bene intanto per i Bolognesi, questo é un progetto che nasce in Italia ma che crescerà e si svilupperà in altri paesi , vogliamo essere dei bolognesi che racconteranno la storia della propria città, del nostro territorio in giro per il mondo, vogliamo anche essere una vetrina per i piccoli produttori.
La concorrenza se è leale fa bene ti stimola aiuta a far crescere tutti, cresce il Fourghetti, cresce la città, crescono gli altri punti di riferimento gastronomico. Ce n'è per tutti … avanti il prossimo !
L'apertura è imminente qual è il sentimento che prevale eccitazione o preoccupazione ?
Sentimento profondo, eccitazione, euforia, divertimento, chiaramente a 50 anni ci sta tutto: prendersi delle pause per altri progetti, che non sono la cucina, fa bene al morale e al cervello. Era il momento giusto per mettersi in gioco con stimoli nuovi ed é bellissimo dopo 30 di carriera (anche con una pausa fornelli ), fa solo bene ora si ritorna rigenerati sono rinato .... Sono pronto !!!
Sono passati 3 anni dal Cotidie durante i quali sei diventato una star della TV; eri più emozionato al debutto televisivo o a questo bolognese?
Beh !!! Questo debutto è più complesso solo per la parte sentimentale della mia anima, io sono molto legato alla mia città, d'altra parte bolognesi si nasce cittadini del mondo si diventa, firmare e lavorare a questo progetto è da batticuore come quando incontri la prima fidanzata.
Hai dichiarato che il menù rispecchierà la tradizione ma ci sarà un piatto nuovo, ideato per il Fourghetti ?
Pensando al progetto gastronomico con Silvia, Daniele e Pasquale, i miei soci, abbiamo voluto lasciare l'involucro esterno che raccontasse la bolognesità e l'italianità, ma l'anima gastronomica doveva essere un'idea contemporanea che strizzi un'occhio alla storia, al passato, ma che si leghi anche ad altre culture, altri territori e per questo ho voluto inserire nel gruppo ragazzi che provengono da altri paesi.
Bologna in questo momento è in grande fermento temi la concorrenza e /o le critiche ?
Nessuna delle due !!! Credo che Bologna si stia risvegliando da un lungo letargo, abbiamo voglia di fare bene intanto per i Bolognesi, questo é un progetto che nasce in Italia ma che crescerà e si svilupperà in altri paesi , vogliamo essere dei bolognesi che racconteranno la storia della propria città, del nostro territorio in giro per il mondo, vogliamo anche essere una vetrina per i piccoli produttori.
La concorrenza se è leale fa bene ti stimola aiuta a far crescere tutti, cresce il Fourghetti, cresce la città, crescono gli altri punti di riferimento gastronomico. Ce n'è per tutti … avanti il prossimo !
Non resta che dire in bocca al lupo !
Livia Elena Laurentino