Questo piccolo bulbo, della famiglia delle Liliace, qui ha trovato la zona di elezione per la sua coltivazione tanto da ottenere l'IGP nel 1997.

Infatti oltre alla mostra mercato che si dipanerà nelle strade della cittadina dove si potrà acquistare, direttamente dai produttori, lo scalogno sia fresco che lavorato e messo in vasetto come sott'olio o sott'aceto, il protagonista della fiera lo si potrà gustare presso i ristoranti che in questa occasione realizzano piatti a lui dedicati.
Al Parco Pertini la Pro Loco ha organizzato come di consueto un grande stand gastronomico con menù tematico come riso, tagliolini, frittata e arrosto tutto condito con lo scalogno.

Per ulteriori informazioni www.terredifaenza.it
oppure 0546 71044
Matteo Simonetti