Ingredienti: 200 gr di farina, 200 gr di zucchero, 150 gr di burro, 1 uovo, 4 tuorli, la buccia grattugiata di 1 limone, 1 bustina di vanillina, 50 gr di mandorle, zucchero a velo
Fondere il burro a bagnomaria o nel microonde e lasciare raffreddare. In una terrina mettere l'uovo intero e i 4 tuorli, aggiungere lo zucchero, la scorza del limone grattugiata e mescolare con una frusta elettrica fino ad ottenere un composto molto chiaro, gonfio e spumoso. Aggiungere il burro e poco alla volta la farina profumata con la vanillina e continuare a mescolare molto bene. Si dovrà ottenere un composto lucido, morbido, gonfio e spumoso. Foderare con carta forno una tortiera di cm 24. Riporvi il composto, livellarlo e cospargere con le mandorle tagliate a lamelle. Cuocere in forno caldo a 180 gradi per 35 minuti circa. Sfornare la torta, lasciarla raffreddare e cospargerla con zucchero a velo.
La TORTA MANTOVANA è molto buona se preparata anche in anticipo e si conserva bene per qualche giorno. Gustarla con un calice di vino dolce come ad esempio Cagnina Dolce Romagna Doc , vino ottenuto dall’antico vitigno denominato Terrano, dal colore rosso con riflessi violacei; questo vino si presenta vinoso, intenso all’olfatto con sentori di melograno. Dolce, leggermente tannico e acidulo, fanno di questo vino il compagno ideale alla pasticceria secca, la ciambella, le crostate di frutta e, in autunno, è straordinario con le castagne. Temperatura di servizio 16 – 18 gradi. Buon lavoro e buon appetito! Neria Rondelli