La ricetta della TERRINA di CARNE, SPINACI, SCALOGNI & NOCI
Ingredienti per 6 persone: 500 gr di carne macinata di lombo di maiale, 250 gr di carne macinata di vitellone, 120 gr di prosciutto crudo a fette, 3 scalogni, 1 foglia di alloro, 100 gr di spinaci lessati, 60 gr di gherigli di noce, 1 cucchiaio di cognac, olio extravergine di oliva, sale, noce moscata
Mescolare i due tipi di carne in una ciotola con gli spinaci lessati e tritati, il cognac, un pizzico di sale, un pizzico di noce moscata e i gherigli di noce spezzettati. Foderare uno stampo da plum cake con carta forno e rivestirlo con le fette di prosciutto facendole leggermente sbordare. In una padella fare appassire per 5 minuti gli scalogni tagliati a spicchi con un filo di olio , 3 cucchiai d'acqua, la foglia di alloro e un pizzico di sale, poi scolarli ed asciugarli.
Mescolare i due tipi di carne in una ciotola con gli spinaci lessati e tritati, il cognac, un pizzico di sale, un pizzico di noce moscata e i gherigli di noce spezzettati. Foderare uno stampo da plum cake con carta forno e rivestirlo con le fette di prosciutto facendole leggermente sbordare. In una padella fare appassire per 5 minuti gli scalogni tagliati a spicchi con un filo di olio , 3 cucchiai d'acqua, la foglia di alloro e un pizzico di sale, poi scolarli ed asciugarli.
Compattare 1/3 del composto di carne sul fondo dello stampo, cospargere con la metà degli scalogni e ripetere gli strati fino ad esaurire gli ingredienti. Ripiegare il prosciutto sulla carne e cuocere in forno caldo a 180 gradi per 40 minuti circa. Eliminare il poco liquido che si sarà formato. Servire la terrina fredda, a fette con una insalata a piacere.
In abbinamento propongo uno splendido vino rosso friulano Franconia 2015 dell’Azienda Cozzarolo in Cividale del Friuli.
Alla vista si presenta di un brillante rosso rubino, all'olfatto si percepiscono profumi di frutta rossa matura, prugne e more ; al gusto è pieno , fruttato con un aroma che ricorda la frutta passita, equilibrato, rotondo. L'abbinamento ideale, oltre a formaggi saporiti di media stagionatura, è con pietanze di carne anche speziate, quindi perfetto con la mia terrina.
Alla vista si presenta di un brillante rosso rubino, all'olfatto si percepiscono profumi di frutta rossa matura, prugne e more ; al gusto è pieno , fruttato con un aroma che ricorda la frutta passita, equilibrato, rotondo. L'abbinamento ideale, oltre a formaggi saporiti di media stagionatura, è con pietanze di carne anche speziate, quindi perfetto con la mia terrina.
Temperatura di servizio 16 - 18 gradi.
Buon lavoro e buon appetito! Neria Rondelli
Buon lavoro e buon appetito! Neria Rondelli