Gli artisti che hanno partecipato gratuitamente sono: Pia Tuccitto, Antonietta Laterza, Angela Sette, Barbara Cola, Barbara Giorgi, Daniela Airoldi, Daniela Galli, Deborah Bontempi, Eloisa Atti, Claudia Raganella, Gloria Bonaveri, Iskra Menarini, Marianne Gubri, Maurizia Cocchi, Sara 6, Silvia Mezzanotte, Silvia Parma, Simona Rae, Susy Blady, Tita Ruggeri, Virginia Smith, Valentina Mattarozzi, Franz Campi, Vito, Andrea e Pippo Santoanastaso, Bruno Nataloni, Arau, Carletto Gem Boy Sagradini, Cristiano Cremonini, Andrea Mingardi, Delrivo, Dr. Dixie Jazz Band, Duilio
Pizzocchi, Ettore Pancaldi, Frank Nemola, Franco Paradise, Eros Drusiani, Fausto Carpani, Federico Stragà, Gabriele Orsi, Gian Piero Sterpi, Giovanni Cacioppo, Guido Sodo, Giuseppe Giacobazzi, Ivano Marescotti, Jimmy Villotti, Malandrino e Veronica, Manuel Auteri, Marco Dondarini, Massimo Budriesi, Marco Visita Marcheselli, Maurizio Ferrini, Maurizio Grano, Matteo Belli, Mauro Malaguti, Orfeo Orlando, Oscar Nini, Paolo Buconi, Paolo Mengoli, Ricky Portera, Federico Aicardi, Riccardo Pazzaglia, Rodolfo Mannara, Silvano Silvi, Teo Ciavarella, Tiziano Ghinazzi,Vito. Al termine della conferenza stampa durante la quale è stato presentato in anteprima il video brindisi offerto da Rinaldi Importatori di Bologna ed un buffet a cura della Associazione Panificatori. Il video e il dvd saranno presentati al pubblico venerdì 8 Dicembre alle ore 20.00 a Palazzo Re Enzo nell'ambito dell'evento Regali a Palazzo. Hanno partecipato con grande entusiasmo i giocatori della Virtus Segafredo Pallacanestro, Fortitudo Kontatto Basket, alcuni calciatori del Bologna FC e campioni del recente passato del Bologna quali Jonathan Binotto, Franco Colomba, Michele Paramatti e Beppe Signori. Grande veramente il supporto dato dalla Associazione Panificatori che da anni sostiene tutte le iniziative benefiche che riguardano Bologna e la sua Provincia.Tutte le registrazioni sono state effettuate presso gli studi della San Luca Sound e curate da Renato Droghetti e Crossover Studio di San Lazzaro di Savena. Direzione artistica a cura di Franz Campi coadiuvato da Livia Elena Laurentino, Angela Sette, Gabriele Orsi, Lorenzo Visci e Mauro Malaguti con il supporto di Radio Sanluchino. La musica di Ban Nadel e' di Daniele Furlati e il testo è stato scritto da Franz Campi e Gabriele Orsi per Edizioni Musicali Borgatti. Il video e' stato realizzato e montato da Rodolfo Rod Mannara e i testi del video sono stati scritti da Franz Campi, Vanni Balestra e Francesca Giannone. Tutte le foto sono di Gianni Schicchi e Guido Barbi. La realizzazione del video ha avuto il grande aiuto di Bottega Finzione e Zeudi Portoraro. Il video si trova in vendita presso una trentina di negozi aderenti alla Associazione Panificatori di Bologna e Provincia e presso lo Store del Bologna FC. Il prezzo di vendita del DVD è di 5 Euro, interamente devoluto alla Onlus. Lo spirito della bolognesita' e' rimarcato dalla strettissima collaborazione instaurata con la Fameja Bulgneisa sodalizio che fin dal 1800 si pone il nobile scopo di mantenere vivo il grande ed unico spirito Petroniano. Questa iniziativa si allinea a quella recente delle Cucine Popolari che hanno realizzato il Pignoletto della Solidarietà, vinificato dalle Cantine Botti e Nugareto, per finanziare il progetto realizzato da Roberto Morgantini e sua moglie. La confezione da 2 bottiglie in vendita a 10 Euro ha avuto il supporto di CoopAlleanza.3 e si puo' acquistare presso la sede delle Cucine Popolari in Via del Battiferro nel Quartiere Bolognina e nei punti vendita Coop. Due ottime idee regalo per Natale con scopi nobili. Info per l'acquisto http://www.sanlucasound.it/ban-nadel-tutti/
Umberto Faedi