La ricetta MOUSSE di GRANA con MELAGRANA
Ingredienti per 8 persone: 250 gr di ricotta freschissima, 150 gr di grana, 1 melagrana, sale, pepeMescolare la ricotta freschissima in una ciotola con una frusta, incorporando man mano il grana grattugiato. Continuare a montare finché il composto risulterà morbido e cremoso; regolare di sale, aromatizzare con un'abbondante macinata di pepe, coprire con un foglio di pellicola e riporre in frigorifero per almeno 30 minuti. Nel frattempo lavare ed asciugare una melagrana, incidere la scorza con un coltello appuntito e spaccarla prima a metà con le mani e poi a spicchi, eliminando la pellicina interna cercando di non rompere i chicchi.
Lavare ed asciugare qualche foglia di insalata. Togliere la mousse dal frigorifero, lavorarla ancora per qualche minuto e distribuirla nei piatti individuali. Cospargere con sceglie di grana e chicchi di melagrana, decorare con foglie di insalata. Adagiare su ciascuna porzione di mousse uno spicchio di melagrana e servire la MOUSSE di GRANA con MELAGRANA come antipasto o a fine pasto con un calice di Gewürztraminer Südtirol - Alto Adige Doc St Michael - Eppan Cantina Kellerei. Questo vino ottenuto dal vitigno autoctono italiano a bacca rosata prodotto in Alto Adige nella zona del Termeno, un piccolo paese nella provincia di Bolzano, ed in altre vicine località. Il Gewürztraminer è un vino che si presenta di colore giallo paglierino intenso, caratterizzato da riflessi dorati. Il suo profumo è molto delicato e particolarmente aromatico. Il gusto è pieno ed intenso, con note fruttate e floreali, con sentori di spezie. E' un vino che si abbina perfettamente con gli antipasti e gli stuzzichini preparati con formaggi, verdure; ė ideale per accompagnare piatti a base di pesce, come i risotti e le paste, le grigliate e le fritture. Servito fresco nel calice da vino bianco può essere un piacevole aperitivo oppure perfetto a tutto pasto. Temperatura di servizio 8 - 10 gradi.
Buon lavoro e buon appetito! Neria Rondelli