![]() |
Maria Grazia Gardani alla Belle Lu in una polaroid d'epoca |
Siamo
nei primi anni '80, anzi per la precisione è il 1982 via Mascarella
è una strada non molto ben frequentata, ma Maria Grazia Gardani, donna dalle nobili origini, la
sceglie per aprire un locale nella Bologna che ha scelto come sua residenza.
Lo chiamerà Osteria BELLE LU, proprio come la chiamava suo figlio Leonardo.
In
contemporanea anche il Cinema Odeon cambia gestione e da cinema a
luci rosse diventa la prima multi sala italiana. Questi due locali hanno cambiato il volto e la frequentazione di Via Mascarella che oggi è una delle strade più vivaci della città.
![]() |
La vignetta di Zap di quel periodo |
Per ricordare la nascita dell'Osteria Belle Lu ed omaggiare la tenacia con cui è stata realizzata, i figli Silvia, Eva e Leonardo hanno organizzato una mostra fotografica, in collaborazione con il Cinema Odeon che la ospita, che racconta un po' di storia bolognese.
La mostra inaugura, proprio come la Belle Lu l'11 dicembre alle 18.30 alla presenza di alcune delle persone che in quegli anni hanno condiviso con Maria Grazia Gardani questa bella avventura.
Saranno esposte una trentina di foto e narrata la storia.
L'esposizione sarà visibile negli orari di apertura della Multisala fino al 22 dicembre.
Matteo Simonetti