Nasce a Bologna città Creativa della musica UNESCO il primo Festival Italiano per giovani cantautori in età compresa tra i 16 e i 35 anni. Promotore del progetto BMA - BOLOGNA MUSICA D'AUTORE, appassionato di musica da sempre e da un anno proprietario della Fonoprint lo studio di registrazione storico di Bologna, è Leopoldo Cavalli imprenditore che si è circondato di personaggi noti della musica italiana per promuovere i giovani artisti. Consapevole delle attuali difficoltà del mondo musicale italiano Cavalli ha deciso di dare un'opportunità ai giovani cantautori che, da oggi 1° marzo, potranno inviare due brani inediti, già depositati in SIAE, della durata massima di 3ʼ30” di cui devono essere autori o coautori insieme ad un video, il tutto entro il 31 maggio 2017.
Tutto il materiale che arriverà verrà sottoposto alla giuria formata Vittorio Corbisiero, direttore artistico della Fonoprint; Guido Elmi, produttore discografico; Claudio Ferrante, presidente e fondatore di Artist First; Antonello Giorgi, musicista; Carlo Marrale, autore e musicista; Roberto Razzini, AD di Warner Chappell; Stefano Senardi, discografico e consulente artistico; Riccardo Vitanza, esperto di comunicazione, titolare dell'agenzia di Parole e Dintorni; Andrea Vittori, fondatore di MA9 Promotion; Fio Zanotti, arrangiatore e produttore discografico. Venti di loro poi verranno selezionati e "formati" non solo a cantare, ma anche a muovere i primi passi nel mondo della musica con un look adeguato, saper rispondere alle interviste ed un video, insomma tutto ciò che servirà come biglietto da visita per un buon inizio. Successivamente solo 8 su 20 saranno i super finalisti che il 7 ottobre presenteranno al pubblico delle Celebrazioni le loro canzoni.
Il vincitore otterrà il contratto discografico ed editoriale con Fonoprint per la realizzazione di un EP e di un videoclip (con un valore commerciale complessivo di oltre 20.000 Euro).
Verrano assegnati altri due premi del valore di 2.500 euro ciascuno, Premio della Critica per il Miglior Testo e un Premio per la Miglior Musica. Livia Elena Laurentino