Una pietanza di pesce che non sembra pesce, dedicata a tutti quelli che non amano particolarmente questo prezioso alimento. Questa è una ricetta gustosa, dai sapori mediterranei, decisi e saporiti.
Ingredienti per 4 persone 600 gr di pesce spada tagliato a fette, 1 mozzarella di bufala, 8 filetti di acciuga sott'olio, 1 cucchiaio di capperi sotto sale, 16 olive taggiasche, 12 pomodori ciliegini, 1 spicchio di aglio, olio extravergine di oliva, origano, 8 foglie di basilico, sale, pepe.
Disporre le fette di pesce spada su una placca da forno foderata di carta forno.
Sfornare e cospargere il pesce con la mozzarella tagliata a cubetti, i capperi dissalati in acqua e le olive snocciolate. Rimettere la teglia in forno e cuocere per altri dieci minuti circa.
Trasferire le PIZZETTE DI PESCE SPADA nei singoli piatti, condire con un filo di olio extravergine di oliva ed ancora una macinata di pepe. Decorare con il basilico fresco e di servire.
In abbinamento consiglio un vino bianco fresco, secco, come Terre Bianche Torbato Alghero Doc Sella&Mosca. Questo vino con spiccati sentori fruttati e caratteristici è il compagno ideale della cucina mediterranea e della cucina di mare. Il Torbato è un antichissimo vitigno introdotto in Sardegna dagli spagnoli. Oggi è coltivato nelle Tenute Sella & Mosca, nell’area delle “Terre Bianche” dal quale prende il nome. Temperatura di servizio 8 – 10 gradi.
Buon lavoro e buon appetito ! Neria Rondelli
Buon lavoro e buon appetito ! Neria Rondelli