A Pasqua il dolce deve essere supergoloso come la crostata , che ho preparato a forma di colomba, ma va bene anche rotonda, farcita con una golosa mousse al cioccolato bianco e tante fragole profumate.
Sminuzzare il cioccolato, raccoglierlo in una casseruola, unire un cucchiaio di panna e fonderlo a bagnomaria. Toglierlo dal fuoco, trasferirlo in una terrina e lasciarlo raffreddare. Rompere le uova e metterle in una seconda casseruola con lo zucchero e a bagnomaria con acqua in leggera ebollizione, montare le uova con una frusta finché saranno gonfie, bianche e spumose. Toglierle dal fuoco ed incorporarle, poco alla volta, al cioccolato; mescolare finché la crema risulterà liscia e morbida.
Montare ora la panna, conservandone un cucchiaio, ed incorporare anche questa. Foderare con carta forno uno stampo da crostata a bordi scanalati (io ho usato uno stampo di silicone a forma di colomba).
Sbattere l' uovo rimasto con il cucchiaio di panna tenuto da parte. Sistemare la pasta sfoglia nello stampo, spennellarla con l'uovo sbattuto, coprirla con un altro foglio di
carta forno e cospargere di legumi secchi per evitare che cresca in cottura.
carta forno e cospargere di legumi secchi per evitare che cresca in cottura.
Cuocere in forno a 200 gradi per circa 20 minuti., poi eliminare carta e legumi e lasciare raffreddare. Un'ora prima di servire, lavare i fragoloni e tagliarli a metà e a piacere zuccherarli.
Al momento di servire mettere la mousse in una tasca da pasticciere con bocchetta a stella, farcire la base della crostata e distribuirvi sopra i mezzi fragoloni ben asciutti.
Temperatura di servizio 10 -12 gradi.
Buon lavoro, buon appetito e Buona Pasqua ! Neria Rondelli
Buon lavoro, buon appetito e Buona Pasqua ! Neria Rondelli