Questo che ho preparato è il tipico risotto di Isola della Scala (VR), dove io vado periodicamente a comprare il riso vialone nano nella antica riseria Ferron. All’interno dell’azienda c’è il ristorante dove si possono degustare ottime pietanze a base di riso, dall’antipasto al dolce e proprio lì ho assaggiato questo delicato e profumato risotto, la cui ricetta risale al secolo scorso, depositata e ufficializzata nel 1985. Mi è piaciuto tantissimo e ho voluto rifarlo a casa proponendolo ai miei familiari che hanno gradito molto…
La ricetta del RISOTTO all’ISOLANA
Ingredienti per 4 persone : 320 gr di Riso Vialone Nano Ferron, 700 ml di brodo di carne, 200 gr di vitello magro, 200 gr di lombo di maiale, 40 gr di burro, 50 gr di parmigiano reggiano, 1 cucchiaino raso di cannella in polvere, 1 rametto di rosmarino, 1 bicchiere di vino bianco secco, sale, pepe
In un tegame sciogliere metà del burro con un rametto di rosmarino; quando il burro sarà dorato aggiungere la carne tagliata in piccoli pezzetti con il coltello e rosolarla a fuoco vivace. Insaporire con sale e pepe e sfumare con il vino bianco; fare evaporare poi abbassare il fuoco e completare la cottura.
Mettere il brodo in una pentola, portare ad ebollizione e versare il riso senza mescolare.
Quando l'ebollizione riprenderà mescolare delicatamente il riso, abbassare il fuoco al minino, coprire la pentola e cuocere per 10 minuti; passato questo tempo aggiungere metà ragù, mescolare e cuocere ancora per 5 minuti, fino a cottura ultimata.
Togliere il tegame dal fuoco, unire il rimanente ragù, il parmigiano mescolato alla cannella, il burro rimasto e mantecare con delicatezza. Servire il RISOTTO all’ISOLANA caldissimo con qualche rametto di rosmarino per decorazione.
Buon lavoro e buon appetito ! Neria Rondelli