La ricetta del ROAST BEEF alla MIA MANIERA
Ingredienti per 8 persone 1 kg di girello o scamone, 1 pugno di sale grosso, 4 rametti di rosmarino, 4 spicchi di aglio, 1/2 bicchiere di olio extravergine di oliva, 1 limone.
Massaggiare la carne con il sale grosso; infilare il rosmarino nello spago che avvolge la carne. In un tegame dal fondo spesso, versare l'olio, mettere gli spicchi di aglio, la carne e soffriggere a fuoco vivace rigirando la carne in tutte le parti facendo, molta attenzione a non forarla, finche si sarà formata una crosticina e sigillata completamente.
A questo punto abbassare al minimo la fiamma e continuare la cottura nel tegame scoperto in base al peso della carne rigirandola un paio di volte. A cottura ultimata spegnere il fuoco, spremere il limone e versarlo nel sugo di cottura; lasciare riposare il roast beef per almeno un paio di ore prima di affettarlo.
Ingredienti per 8 persone 1 kg di girello o scamone, 1 pugno di sale grosso, 4 rametti di rosmarino, 4 spicchi di aglio, 1/2 bicchiere di olio extravergine di oliva, 1 limone.
Massaggiare la carne con il sale grosso; infilare il rosmarino nello spago che avvolge la carne. In un tegame dal fondo spesso, versare l'olio, mettere gli spicchi di aglio, la carne e soffriggere a fuoco vivace rigirando la carne in tutte le parti facendo, molta attenzione a non forarla, finche si sarà formata una crosticina e sigillata completamente.
A questo punto abbassare al minimo la fiamma e continuare la cottura nel tegame scoperto in base al peso della carne rigirandola un paio di volte. A cottura ultimata spegnere il fuoco, spremere il limone e versarlo nel sugo di cottura; lasciare riposare il roast beef per almeno un paio di ore prima di affettarlo.
Il Rosso di Enrico Vallania Vigneto delle Terre Rosse Igt Emilia. Questo eccellente vino è ottenuto da quattro ceppi di Cabernet Sauvignon di cui uno autoctono e viene invecchiato tre anni in acciaio. Colore rosso rubino intenso, profumi inconfondibili di piccoli frutti di bosco miscelati alle caratteristiche note erbacee e delicati sentori di peperone, questo vino al palato è morbido, avvolgente, caldo, giustamente tannico con una equilibrata acidità ed è l’ideale compagno ad antipasti a base di salumi, primi piatti succulenti conditi con ragù di carne o selvaggina, carni rosse, arrosti e formaggi stagionati. Temperatura di servizio 16 – 18 gradi.
Buon lavoro e buon appetito! Neria Rondelli
Buon lavoro e buon appetito! Neria Rondelli