Le fettine di carne, che siano di vitello, maiale o tacchino, abbinate a verdure di stagione diventano irresistibili pietanze, d'aspetto piacevole e dal sapore sorprendente.
La ricetta della PIZZAIOLA di MANZO con MELANZANE & PROVOLONE
Ingredienti per 4 persone 600 gr di magatello di vitellone a fette sottili, 1 melanzana, 200 gr di provolone dolce, 300 gr di polpa di pomodoro, 1 spicchio di aglio, 1 cucchiaio di origano secco, basilico, olio di semi di arachide per friggere, olio extravergine di oliva, sale, pepe.
Spuntare, lavare ed affettare la melanzana; scaldare abbondante olio di semi in una padella e friggere le fette di melanzane, poche per volta e quando saranno ben dorate, sgocciolarle su carta assorbente.
Tagliare il provolone a fette molto sottili. Praticare piccoli tagli ai bordi della carne perché
non si arricci in cottura.
non si arricci in cottura.
Scaldare 2 cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella con l'aglio a fettine; unire la polpa di pomodoro e cuocere la salsa per una decina di minuti circa.
Girare le fettine e appoggiare su ciascuna una fettina di melanzana fritta e poi una di provolone. Lasciare cuocere la carne ancora un paio di minuti, fino a quando il formaggio si scioglierà. Spolverizzare il tutto con l'origano rimasto e disporre le fettine in un piatto da portata. Guarnire con le foglie di basilico e le
fette di melanzana rimaste e servire la PIZZAIOLA di MANZO con MELANZANE & PROVOLONE immediatamente.
In abbinamento alla pietanza dal sapore decisamente mediterraneo, abbinerei un vino salentino, Primitivo Salento Igp Messapico, vino rosso intenso ricavato dal vitigno Primitivo in purezza , vinoso, etereo, ricco di sapori, intenso con sentori di frutti rossi, di more e di visciole e gradevoli toni speziati, armonico e equilibrato. Temperatura di servizio 16 - 18 gradi.