domenica 16 luglio 2017

TRAMONTO DiVino 2017 - 11esima edizione

Inizia il 19 luglio in tour Tramonto DiVino, la manifestazione enogastronomica che si svolge in tutta la ragione Emilia Romagna. 
L' 11 edizione sarà suddivisa in sei tappe, dislocate idealmente lungo la via Emilia  e si suddividerà tra città d' arte e la riviera. 
L'obbiettivo è quello di diffondere  e trasmettere la cultura del vino e del cibo attraverso i numerosi prodotti tipici che contraddistinguono la Regione ed è rivolta soprattutto ai turisti stranieri che, in questi luoghi, hanno scelto di trascorrere le vacanze. 

Ai sommelier dell'AIS sarà affidato il compito di illustrare i vini del territorio che saranno rappresentanti da 300 cantine con oltre 1000 etichette e di celebrare i 50 anni del Sangiovese e del Gutturnio e i 30 dell'Albana, dal conferimento della D.O.C.
Ad accompagnare i calici circa 44 prodotti D.O.P, diversi per ogni tappa, tra cui piadina romagnola, prosciutto di Modena, la mortadella di Bologna, l'aglio di Voghiera e tanti altri.


Si parte dalla Montagnola di Bologna il 19 luglio seguita il 21 da Milano Marittima, in agosto il 4 a Cesenatico in piazza Spose Marinai e sabato 26 a Rimini in Piazza Cavour. Unici appuntamenti settembrini saranno il 6 a Ferrara in piazza Municipio, e il 22 a Piacenza in Piazza Cavalli. La conclusione sarà a Cervia per l' ultimo dell'anno ai Magazzini del Sale.
Per partecipare basterà acquistare il ticket d' ingresso, a soli 15 euro, che comprende il carnet per le degustazioni, compresa quella di gelato offerta dal Gelato Museum Carpigiani e in omaggio il calice con la tasca e la guida "Emilia Romagna da bere e da mangiare"per approfondire la conoscenza dei vini regionali.


Disponibile anche la App bilingue Via Emilia wine&food  da scaricare gratuitamente per collegarsi al mondo enogastronomico di tutta la regione.
A Bologna il 18 luglio al Mercato di Mezzo presso il punto vendita dell'Enoteca Regionale alle 19.30 ci sarà Aspettando Tramonto DiVino, una preview per degustare pignoletto con lo chef Daniele Reboni.