mercoledì 5 luglio 2017

Vacanze in TRENTINO (terza parte)


Si conclude in Valsugana il nostro itinerario vacanziero in Trentino.
Di questo territorio ne abbiamo già parlato in passato  ( vedi articoli  29/03/16  -  5/04/16  -  12/04/16 - 02/05/16 ) , ma sappiamo che ogni anno le proposte per i turisti si arricchiscono di nuove idee, tanto che la parola d'ordine  dell'estate 2017 è: Come al mare ... ma in montagna
I due grandi laghi di Levico e Caldonazzo, confermati Bandiera Blu d'Europa anche quest'anno, offrono infatti, come il mare, la possibilità di praticare tanti sport d'acqua come la canoa, lo sci nautico, la vela, lo stand up padding e il nuoto con la possibilità di sostare in spiagge libere, alberate e sicure per la presenza dei bagnini o negli stabilimenti balneari attrezzati.  Per chi non sa nuotare, ma ama il paesaggio lacustre e ha gambe buone da quest' anno il lago di Levico è interamente percorribile a piedi. 

Anche in questo comprensorio le due ruote sono molto amate, sia da chi ci vive che da coloro che lo scelgono per le vacanze e forse è per questo, che qui c'è una ciclabile lunga ben 80 km che dal Lago Caldonazzo arriva a Bassano del Grappa. E' un percorso adatto anche ai non super sportivi, perchè lungo il tragitto ci sono Bicigrill, per la sosta rigenerante dei ciclisti, e Bike sharing dove si può ritirare la bicicletta anche elettrica e riconsegnarla fino a dove gambe e fiato ci portano...Per i più fanatici inVece 300 km di percorsi per mountain bike e raggiungere i 2.000 metri d'altitudine.
Valsugana Lagorai si distinguono per proporre Vacanze Dog Friendly, infatti ci sono sul territorio ben 16 strutture fornite di tutto ovvero recinti, dog sitter e perfino la Bau Beach e se il cane non ce l'hai volendo lo possono fornire e sperimentare prima se si può essere dei bravi padroni...!
Le terme anche in estate non perdono il loro fascino, e quelle Levico e Vetriolo, oltre ad essere uniche, in Italia ed Europa in quanto arsenicali-ferruginose, sono tra le poche in convezione col Sistema Sanitario Nazionale.
La cultura è Arte Sella è il grande museo a cielo aperto, fatto nella natura e con la natura, che oltre 30 anni offre uno spettacolo sempre diverso e durante l'estate sarà il palcoscenico di numerosi concerti.
Arte Sella- Lee Jaehyo -0121-1110=115075- Copyright Arte Sella, ph. Giacomo Bianchi

Da non perdere una visita al Castello di Pergine, dotato di un ottimo ristorante e mostre importanti è ora in vendita , ma è stata aperta una sottoscrizione popolare  alla quale tutti possono partecipare affinché resti di proprietà del Trentino.
Tutto il calendario degli eventi  e le info su www.visitvalsugana.it  Livia Elena Laurentino